Caricamento

Vini in vendita: Château Lafite-Rothschild

| 81 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Château Lafite-Rothschild - 1
Château Lafite-Rothschild - 2
Château Lafite-Rothschild - 3
Château Lafite-Rothschild - 4

Château Lafite-Rothschild

Principe delle vigne, vino dei re, fonte della giovinezza, sono le espressioni con cui è conosciuto questo leggendario Premier Grand Cru. E se ne possono ben comprendere le ragioni.

La storia dello Château Lafite è molto antica. In una tenuta in cui già si praticava la viticoltura, Jacques de Ségur ha creato il vigneto alla fine del XVII secolo e già a quell’epoca la reputazione del suo vino era di buon livello. Suo figlio Alexandre ampliò la tenuta di Château Lafite Rothschild sposando l'ereditiera Latour nel 1695. Da questa unione nacque Nicolas-Alexandre, che all'inizio del XVIII secolo ha consolidato il prestigio e la fama di Lafite; il vino era infatti molto apprezzato a Versailles e anche oltre Manica. Diventò così il “vino dei re” e del “principe delle vigne”. Alla morte di quest'ultimo, Lafite conobbe un susseguirsi di proprietari. La tenuta venne venduta all'asta dopo la Rivoluzione, ma la qualità dei vini restò di alto livello grazie alle cure della famiglia di Joseph Goudal che si occupava della gestione delle vigne. Château Lafite è stato poi classificato Premier Cru nel 1855.
Nel 1868, il barone James de Rothschild acquistò, nuovamente all'asta, la tenuta che da allora è rimasta di proprietà della sua famiglia. Oltre al suo terroir eccezionale (suoli di ghiaie profonde, che poggiano su marne con un sottosuolo calcareo), la qualità si spiega soprattutto con l'età media del vigneto (più di 40 anni), una bassa resa per ettaro e una selezione molto rigorosa. Negli anni '60 e '70 i vini risultarono di qualità inferiore a causa di una gestione meno attenta della tenuta e del processo di vinificazione. Alla guida del gruppo Rothschild dal 2018, Saskia de Rothschild, rappresentante della sesta generazione della famiglia, si occupa anche della tenuta. Si sforza di mantenere lo spirito e la qualità della tenuta e di continuare il lavoro dei suoi predecessori. Sensibile al rispetto della terra e dei frutti che essa produce, Saskia è impegnata a proteggere il terroir e la natura. Inoltre, ha arricchito anche la gamma dei vini dello Château proponendo una nuova cuvée, l'Anseillan, la prima dal XIX secolo.
<Per ulteriori informazioni sullo Château Lafite-Rothschild, leggete il nostro articolo sul blog iDealwine.

261 per 6 | - 10%
2021
290
2020
1.080 (Prezzo di riserva)
2015
170 (Prezzo di riserva)
2010
380
2010
360 (Prezzo di riserva)
2010
360 (Prezzo di riserva)
2009
320 (Prezzo di riserva)
2008
235
2008
469
2002
130 (Prezzo attuale)
2000
420 (Prezzo di riserva)
1999
400
1999
120 (Prezzo di riserva)
1998
449
1996
140 (Prezzo di riserva)
1995
594 (Prezzo di riserva)
1992
62 (Prezzo attuale)
1989
144 (Prezzo di riserva)
1989
144 (Prezzo di riserva)
1989
432 (Prezzo di riserva)
1989
432 (Prezzo di riserva)
2021
3.300
657 per 3 | - 10%
2021
730
2021
2.280 (Prezzo di riserva)
2020
1.765
2020
825
2020
2.760 (Prezzo di riserva)
2019
780
2019
1.500
2016
750
2012
430 (Prezzo di riserva)
2009
540 (Prezzo di riserva)
2008
470 (Prezzo di riserva)
2005
630 (Prezzo di riserva)
2004
660
2004
1.000 (Prezzo di riserva)
2003
530 (Prezzo di riserva)
2002
1.560
2002
800 (Prezzo attuale)
2002
380 (Prezzo di riserva)
2002
760 (Prezzo di riserva)
2002
740 (Prezzo di riserva)
2001
1.710
2000
660 (Prezzo di riserva)
1999
600
1999
1.200
1999
1.200
1998
1.160
1998
440 (Prezzo di riserva)
1996
660 (Prezzo attuale)
1996
610 (Prezzo attuale)
1996
1.780 (Prezzo attuale)
1996
1.120 (Prezzo attuale)
1996
1.120 (Prezzo attuale)
1996
1.680 (Prezzo attuale)
1995
2.100 (Prezzo di riserva)
1994
1.440
1994
1.094 (Prezzo attuale)
1992
700 (Prezzo attuale)
1989
420 (Prezzo di riserva)
1989
1.260 (Prezzo di riserva)
1988
940 (Prezzo di riserva)
1988
470 (Prezzo di riserva)
1988
940 (Prezzo di riserva)
1988
432 (Prezzo di riserva)
1988
432 (Prezzo attuale)
1988
864 (Prezzo di riserva)
1985
700 (Prezzo di riserva)
1984
760 (Prezzo di riserva)
1976
360 (Prezzo attuale)
1975
1.050 (Prezzo attuale)
1975
630 (Prezzo di riserva)
1975
315 (Prezzo di riserva)
1975
280 (Prezzo di riserva)
1975
280 (Prezzo di riserva)
1973
250 (Prezzo di riserva)
1961
560 (Prezzo di riserva)
1959
960 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Château Lafite-Rothschild

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

In questo Premier Grand Cru Classé di Pauillac, di cui una parte del terroir si trova sull’AOC Saint-Estèphe, il vino è di una raffinatezza senza pari. Denso, profondo e slanciato nella sua giovinezza, invecchia splendidamente acquisendo un aroma tipico di grafite, cedro e spezie.