Caricamento

Vini in vendita: Portogallo

| 37 risultati

Portogallo

Nonostante le sue piccole dimensioni, secondo i dati dell’OIV, nel 2020 il Portogallo è stato l’undicesimo produttore di vino al mondo. Il Paese è caratterizzato da condizioni climatiche molto varie. L'influenza dell'Atlantico dona alle aree costiere un clima oceanico, mentre i vigneti situati all’interno del Paese, beneficiano di un clima continentale (caldo e secco). L'altitudine di alcune regioni moltiplica inoltre le differenze, generando un gran numero di microclimi. Il Portogallo possiede anche la particolarità di avere moltissimi vitigni autoctoni. Nella regione del Vinho Verde, rinomata per i suoi vini bianchi freschi e a bassa gradazione alcolica (da 8 a 11,5% vol.), si coltivano soprattutto le uve a bacca bianca loureiro, arinto e alvarinho. Nella Valle del Douro la produzione è dominata dal Porto, ma si realizzano anche ottimi vini bianchi e rossi. In quest’area il più importante vitigno a bacca rossa è il touriga nacional. Nella regione montuosa del Dão le vigne sono situate a un'altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare e sono presenti soprattutto le varietà tinta roriz, jaen e alfrocheiro. Nella regione di Bairrada, non lontana dal mare, si coltiva in particolare il vitigno a bacca rossa baga. Nel sud-est del paese, l'estesa area dell’Alentejo comprende otto sottozone e produce vini molto diversi. Infine, nelle Isole dell’arcipelago di Madeira, vede la luce un altro rinomato vino liquoroso, che porta proprio il nome del territorio in cui nasce.

Come accennato, il Porto, il vino più famoso del Paese, è prodotto nella valle del Douro, che è suddivisa in tre sottozone: Baixo Corgo, Cima Corgo e Alto Douro. Questo vino fortificato - la fermentazione alcolica viene interrotta mediante l'aggiunta di un distillato dal profilo neutro, l'aguardente - è un vino dolce, bianco o rosso, con un tenore alcolico di 19-22% vol. Il suo invecchiamento è realizzato in vario modo e conferisce al vino stili molto diversi, ossidativi e non. Il Porto viene, infatti, declinato in varie tipologie: ruby, tawny, reserva, vintage, late-bottled vintage (LBV)… Tra i principali produttori della regione ricordiamo: Quinta do Noval, Niepoort, Taylor's, Ramos Pinto, Quinta do Gaivosa.

Presto disponibile
2022
12
2021
17,90
24,30 per 6 | - 10%
2013
27
2020
11
2019
9,90
3 giorni 10 ore
2009
15(Prezzo di riserva)
2021
62
2022
68
2019
220
Presto disponibile
2022
39,90
2022
39,90
2020
31,90
109,25 per 2 | - 5%
2018
115
2019
85
3 giorni 10 ore
2017
90(Prezzo di riserva)
2004
100
2004
200
3 giorni 10 ore
1997
31(Prezzo attuale)
1988
375
72
Presto disponibile
2011
80
3 giorni 10 ore
1963
190(Prezzo attuale)
Presto disponibile
2008
46
2022
98
2022
1.100
Porto Quinta Do Noval Nacional

Porto Quinta Do Noval Nacional

2021
900
1988
200
1988
600
1988
250
3 giorni 10 ore
29(Prezzo di riserva)
59
36
21,51 per 2 | - 10%
23,90
Presto disponibile
65
106,40 per 2 | - 5%
2015
112
65,55 per 2 | - 5%
2003
69
2023
13,50