Caricamento

Vino de la Tierra de Castilla y León Cantayano Cantalapiedra Viticultores 2022(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
15
Vino de la Tierra de Castilla y León Cantayano Cantalapiedra Viticultores in vendita
Vino de la Tierra de Castilla y León Cantayano Cantalapiedra Viticultores
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Nel cuore della piccola cittadina di Seca, nella Castilla y León, da diverse generazioni la famiglia Cantalapiedra lavora con passione. In questo territorio d’elezione del vitigno verdejo, la tenuta coltiva circa 21 ettari di vigneti, che hanno un’età media di 30 anni. I suoli sono composti principalmente da ciottoli, con presenza di argilla, sabbia e calcare. Il terroir della regione è caratterizzato da una particolarità, generalmente indicata con l’espressione mantello di ciottoli, che conferisce al verdejo una tipica specificità.
Consapevole delle attuali problematiche ambientali e con l'obiettivo di proporre vini autentici, in grado di rispecchiare la più pura essenza del territorio, la tenuta segue le rigorose pratiche della biodinamica e dell'agricoltura biologica. Al termine della vendemmia, realizzata interamente a mano, la vinificazione viene condotta con il minimo intervento possibile, in modo da preservare l'eccezionale qualità della materia prima. Le fermentazioni si svolgono con utilizzo di soli lieviti indigeni e con un’aggiunta minima di solforosa. Per maggiori informazioni sulla tenuta,
leggete il nostro articolo sul blog iDealwine.

Informazioni sulla cuvée

La tenuta della famiglia Cantalapiedra si trova nella regione di Castilla y Léon e possiede circa venti ettari di vigneti. In questa zona si coltiva prevalentemente il verdejo, che si esprime molto bene sui terreni composti da calcare, argilla, ciottoli e sabbia, ricoperti da uno strato di ciottoli. A capo della proprietà? Manuel Cantalapiedra, considerato nella regione un visionario, profondamente legato alla sua terra, che coltiva i vigneti secondo le pratiche dell’agricoltura biologica e biodinamica. Seguendo questi principi produce un vino bianco frutto di diverse parcelle di verdejo, piantate con viti che hanno un'età compresa tra i venti e i trent'anni. Le vigne sono coltivate su terreni piuttosto rocciosi, con presenza di limo, argilla e un po’ di calcare. Le uve sono raccolte a mano e sono trasportate in cantina in piccole casse da 15 kg. Nel processo di vinificazione non si utilizza zolfo e si procede a una pressatura diretta dei grappoli, seguita da una decantazione statica di 12-24 ore e da una fermentazione della durata di 40 giorni, realizzata in modo naturale con solo lieviti indigeni. Per preservare la delicatezza degli aromi, la fermentazione avviene a temperatura controllata (15°C) in vasche di acciaio inox. Il vino svolge la malolattica e poi si affina sui lieviti per otto mesi in barrique di rovere francese da 225 litri, in modo da acquisire aromi e struttura.
La degustazione regala un vino morbido, complesso e dal bouquet aromaticamente ricco. Oltre a cenni di frutta a nocciolo e agrumi, esprime note di cera d'api, sale, citronella, finocchietto e crema pasticcera. Una grande acidità contribuisce a vivacizzare l’insieme, conferendo al vino una piacevole freschezza.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Spagna - Castilla y Leon

Tenuta: Cantalapiedra Viticultores

Colore: bianco

Abbinamenti cibo-vino: Gratin de poireaux au saumon fumé, Lotte à la crème de coco, Tartare de saumon à l'avocat

Denominazione: Vino de la Tierra de Castilla y León

Proprietario: Cantalapiedra Viticultores

Viticoltura: biodinamico e naturale Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 10°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Vino de la Tierra de Castilla y León Cantayano Cantalapiedra Viticultores 2022
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2022
15
Storico delle aggiudicazioni: Vino de la Tierra de Castilla y León Cantayano Cantalapiedra Viticultores 2022
05/05/202315

Possiedi un vino identico?