Caricamento

Fitou Retour aux sources Mas des Caprices 2016(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
21
    Fitou Retour aux sources Mas des Caprices
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Mas des Caprices è nata nel 2005 grazie a Pierre e Mireille Mann, allora ristoratori in Alsazia, e al loro desiderio di diventare viticoltori. I due hanno messo gli occhi su una tenuta di quasi 15 ettari situata nella zona marittima della denominazione Fitou. Vi hanno piantato diversi vitigni come carignan, grenache (noir, blanc, gris), mourvèdre, macabeu e hanno creato la loro prima annata nel 2009, dopo tre anni di conversione biologica. L'idea dei due viticoltori era quella di produrre vini dal carattere conviviale, che possono essere degustati giovani, ma anche cuvée ambiziose che miglioreranno con l’età. Per l’invecchiamento si servono di diversi tipi di contenitori che vanno dalle botti alle feuillette (botti da 132 litri) e ai quarti di muid. Seguendo un approccio qualitativo e sostenibile sempre più severo, la tenuta è stata certificata come biodinamica (BIODYVIN) nel 2014.

    Informazioni sulla cuvée

    La cuvée Retour aux Sources esprime alla perfezione i terroir composti da scisto rosa e calcare. Questo vino è un assemblaggio di carignan, vieux lledoner nero e mourvèdre. Dal 2014, le vigne sono coltivate in modo biodinamico e le rese sono piuttosto basse. La vendemmia viene effettuata a mano. Ogni vitigno invecchia separatamente per nove mesi, 2/3 in vasche di cemento e 1/3 in grandi botti di rovere. I diversi vini vengono poi assemblati prima dell’imbottigliamento.
    La cuvée Retour aux Sources è dotato di un bel color porpora e un bouquet speziato. Al palato è strutturato, elegante e morbido. È un vino particolarmenta armonioso, caratterizzato da tannini vellutati e note di frutti a bacca nera e pepe. Per l'abbinamento gastronomico, vi consigliamo di degustare Retour aux Sources insieme a pietanze rustiche e saporite, come gli stufati o gli arrosti in salsa. Potrete conservarlo in cantina per circa dieci anni.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta

    Altri indici per i vini della tenuta

    Informazioni aggiuntive

    Regione: Languedoc

    Tenuta: Mas des Caprices

    Colore: rosso

    Vitigni: Carignano
    Abbinamenti cibo-vino: Tajine, Cochon grillé , Boeuf Bourguignon

    Denominazione: Fitou

    Proprietario: Mas des Caprices

    Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Fitou Retour aux sources Mas des Caprices 2016
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2016
    21
    Storico delle aggiudicazioni: Fitou Retour aux sources Mas des Caprices 2016
    28/02/202018

    Possiedi un vino identico?