Caricamento

Vini in vendita: Domaine Graillot

| 17 risultati
Domaine Graillot - 1
Domaine Graillot - 2
Domaine Graillot - 3
Domaine Graillot - 4

Domaine Graillot

Direzione Pont-de-l’Isère per scoprire questa meravigliosa tenuta creata nel 1985 dal visionario Alain Graillot. Oggi le redini dell’azienda sono nelle sapienti mani dei figli Antoine et Maxime che perpetuano con diligenza il lavoro ereditato del padre, producendo dei vini da invecchiamento dal profilo estremamente fine e delicato.

Ex ingegnere arrivato a Crozes-Hermitages nel 1985, Alain Graillot ha dimostrato di essere un maestro nella coltivazione del syrah, e questo nonostante i suoi ideali avanguardisti e rispettosi della natura. In effetti, Alain Graillot è stato un pioniere nel vietare l'uso di erbicidi e gli insetticidi, nel ridurre le rese, nel lavorare la terra con l'aratro e nel vinificare l’intero raccolto. Molto rapidamente, i suoi vini si sono distinti da quelli degli altri produttori della regione grazie alla loro qualità e coerenza, annata dopo annata. Nel 2008, i figli Antoine e Maxime (quest'ultimo possiede anche una tutta sua, il Domaine des Lises) riprendo in mano le redini della tenuta, mentre Alain Graillot ha continuato a fornire negli anni della pensione la sua consulenza ad altre tenute, sia in Francia che all'estero, tra Spagna, Italia, Australia e persino Marocco. Questa visionaria figura del panorama viticolo d'Oltralpe purtroppo è venuta a mancare nel corso del 2022. Ciononostante, il suo lavoro continua ad essere perpetuato dalle sapienti mani dei figli Antoine e Maxime, che con diligenza continuano a produrre vini da invecchiamento dal profilo estremamente fine e delicato. I vigneti della tenuta ricoprono oggi una superficie di 17 ettari nella AOC Crozes Hermitage Rouge, 3 ettari nella AOC Crozes Hermitage Blanc e 1,5 ettari nella AOC Saint-Joseph Rouge.

Ex ingegnere arrivato a Crozes-Hermitages nel 1985, Alain Graillot ha dimostrato di essere un maestro nella coltivazione del syrah, e questo nonostante i suoi ideali avanguardisti e rispettosi della natura. In effetti, Alain Graillot è stato un pioniere nel vietare l'uso di erbicidi e gli insetticidi, nel ridurre le rese, nel lavorare la terra con l'aratro e nel vinificare l’intero raccolto. Molto rapidamente, i suoi vini si sono distinti da quelli degli altri produttori della regione grazie alla loro qualità e coerenza, annata dopo annata. Nel 2008, i figli Antoine e Maxime (quest'ultimo possiede anche una tutta sua, il Domaine des Lises) riprendo in mano le redini della tenuta, mentre Alain Graillot ha continuato a fornire negli anni della pensione la sua consulenza ad altre tenute, sia in Francia che all'estero, tra Spagna, Italia, Australia e persino Marocco. Questa visionaria figura del panorama viticolo d'Oltralpe purtroppo è venuta a mancare nel corso del 2022. Ciononostante, il suo lavoro continua ad essere perpetuato dalle sapienti mani dei figli Antoine e Maxime, che con diligenza continuano a produrre vini da invecchiamento dal profilo estremamente fine e delicato. I vigneti della tenuta ricoprono oggi una superficie di 17 ettari nella AOC Crozes Hermitage Rouge, 3 ettari nella AOC Crozes Hermitage Blanc e 1,5 ettari nella AOC Saint-Joseph Rouge.

2024
30
2023
150
2023
65
2023
32
2023
30
2022
65
2022
32
Crozes-Hermitage Domaine Graillot

Crozes-Hermitage Domaine Graillot

2022
30
2021
30
2021
29
5 giorni 18 ore
2020
23(Prezzo attuale)
5 giorni 18 ore
2019
27(Prezzo attuale)
2023
110
2023
48
12 giorni 17 ore
2012
220(Prezzo di riserva)
5 giorni 18 ore
2012
150(Prezzo di riserva)Prezzo a bottiglia 50
2023
35
Tutti gli indici per: Domaine Graillot

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE