Caricamento

Etichetta Hautes-Côtes de Beaune Jayer-Gilles 2015
Hautes-Côtes de Beaune Jayer-Gilles 2015

Annata

2015

Quotazione attuale

30
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-19.99%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata 2015 nel 2025 rispetto al 2024
    Hautes-Côtes de Beaune Jayer-Gilles
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Con sede a Magny les Villers nella Hautes Côtes de Nuits, il Domaine Jayer-Gilles è gestito dal 1998 da Gilles Jayer-Gilles, presente nella tenuta familiare dal 1985. In origine le vigne appartenevano alla famiglia Gilles (madre dell’attuale proprietaria); dopo il matrimonio con Monsieur Jayer, cugino del celebre Henri Jayer, la proprietà è stata ribattezzata Gilles-Jayer, per poi assumere il suo nome attuale Jayer-Gilles. Gilles rappresenta la terza generazione a capo di questa tenuta a conduzione familiare. Il vigneto si estende oggi su 11 ettari. Nel processo di invecchiamento viene impiegata un’elevata percentuale di botti nuove, per portare avanti la tradizione di Henri Jayer che all’epoca usava il 100% di legno nuovo. L’impronta del legno non è mai troppo marcata grazie alla scelta accurata delle botti, che provengono dagli atelier dei migliori produttori francesi. Gilles Jayer è un viticoltore particolarmente rinomato in Borgogna anche per le sue qualità di eccellente vinificatore. Tutti i suoi vini condividono un’identità peculiare, contraddistinta da aromi decisamente fruttati. La qualità è sempre di casa, così come l’interessante potenziale di invecchiamento. Con dei prezzi piuttosto ragionevoli, questa tenuta è senza dubbio uno dei fiori all’occhiello della Côte de Nuits. La proprietà è stata acquistata dall’uomo d’affari svizzero André Hoffmann nell’estate 2017, un anno prima della scomparsa di Gilles Jayer, avvenuta nel gennaio 2018.

    Informazioni sulla cuvée

    Questa tenuta borgognona di 11 ettari si trova a Magny-Les-Villiers, un piccolo borgo vicino a Ladoix. Negli anni ‘90 era nota soprattutto per la produzione di vini in controtendenza rispetto agli standard dell’epoca: più delicati, più fruttati e realizzati mediante una viticoltura sana e accurata. Sia i bianchi sia i rossi hanno sempre avuto un grande fascino. Dal 2017 la tenuta è passata nelle mani di un ricco industriale svizzero, allora vicepresidente di un grande gruppo.
    Questa cuvée realizzata con uve chardonnay provenienti dalle Hautes-Côtes de Beaune produce vini di grande qualità, a volte segnati da leggere note di burro, ma sempre molto suadenti, eleganti e tesi. Le migliori annate ricordano i grandi vini di Meursault.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Hoffmann-Jayer (anciennement Jayer-Gilles)

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Planche de saucissons, Jambon sec Aveyronnais, Porc grillé à la plancha

    Denominazione: Hautes-Côtes de Beaune

    Proprietario: Jayer-Gilles

    Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Hautes-Côtes de Beaune Jayer-Gilles 2015
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2015
    30
    25
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    38
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Hautes-Côtes de Beaune Jayer-Gilles 2015
    19/02/202525
    05/02/202535
    19/06/202438
    04/01/202131

    Possiedi un vino identico?