Caricamento

Etichetta Colli Orientali del Friuli IGT Rosso Miani 2006
Colli Orientali del Friuli IGT Rosso Miani 2006

Annata

2006

Quotazione attuale

338
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2006 nel 2025 rispetto al 2024
    Colli Orientali del Friuli IGT Rosso Miani
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Situata sul confine nord-orientale dell'Italia, nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia, la cantina Miani beneficia della sua privilegiata posizione ai piedi delle Alpi, che garantisce un clima temperato e continentale, rinfrescato dall'aria delle montagne. Gestita con mano esperta da Enzo Pontoni, si è guadagnata una notorietà grazie all’amore e al rispetto per le piante e per le materie prime. Il lavoro in vigna è estremamente curato, al fine di preservare il terroir e farlo esprimere attraverso vini intensi. Allo stesso modo, il lavoro in cantina non lascia spazio al caso, mettendo in risalto la materia prima, attraverso un lavoro rigoroso e meticoloso. I vini sono apprezzati per la loro maturità, raffinatezza e intensa personalità. I bianchi e i rossi, possono essere degustati con piacere, sia da giovani che dopo un periodo di affinamento, serviti a tavola con piatti regionali.

    Informazioni sulla cuvée

    Appassionato e rispettoso della natura in tutte le sue forme, Enzo Pontoni, proprietario della cantina Miani, ci propone un vino proveniente da una coltura estremamente meticolosa, che esprime appieno il suo terroir d’origine. Questo assemblaggio, le cui percentuali variano di annata in annata, è composto da uve di merlot, cabernet-franc e cabernet sauvignon, coltivate sulle colline orientali del Friuli. L’invecchiamento in botti di rovere dura circa due mesi. Dopo qualche anno di riposo meritato, il vino sfoggia un bouquet aromatico intenso, profondo e complesso. Gli appassionati ritroveranno all’olfatto note di frutti rossi e neri (ciliegia, prugna, frutti di bosco), pepe, fiori secchi (rosa, violetta), tabacco e spezie dolci (chiodi di garofano). Il palato vanta una bella struttura dinamica con tannini fini, un registro fruttato polposo e un bell’equilibrio particolarmente persistente. Come potrete immaginare, questa cuvée si abbinerà con ricette gastronomiche del suo stesso calibro: un piatto di carne in umido, frattaglie o verdure gratinate come funghi o melanzane.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Italia - Friuli-Venezia Giulia

    Tenuta: Miani

    Colore: rosso

    Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
    Abbinamenti cibo-vino: Fricassée de foies de volaille, Rognons d'agneau, Lasagnes d'aubergines au parmesan

    Denominazione: Colli Orientali del Friuli

    Classificazione: IGT

    Proprietario: Miani

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 15°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Colli Orientali del Friuli IGT Rosso Miani 2006
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2006
    338
    338
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    338
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Colli Orientali del Friuli IGT Rosso Miani 2006
    24/07/2024338

    Possiedi un vino identico?