Caricamento

Etichetta Bourgogne Passetoutgrain Emmanuel Rouget 2020
Bourgogne Passetoutgrain Emmanuel Rouget 2020

Quotazione attuale

50
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-6.98%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata 2020 nel 2025 rispetto al 2024
    Bourgogne Passetoutgrain Emmanuel Rouget
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Non si può parlare di Emmanuel Rouget senza fare riferimento a suo zio Henri Jayer, uno dei viticoltori più importanti della Borgogna. Dopo il decesso di suo zio, Emmanuel Rouget ha ereditato la tenuta di famiglia situata a Flagey-Echezeux. Formatosi al suo fianco, oggi tramanda il savoir-faire unico di uno dei maestri del pinot noir, soprattutto per la produzione del leggendario Cros Parantoux. Emmanuel Rouget è riconosciuto per la grande precisione con cui lavora sia nel vigneto che in cantina. Le rese del suo vigneto sono molto basse e viene prestata una particolare attenzione al livello di maturità delle uve per conservare la freschezza nei vini. Viene effettuata la diraspatura sulla totalità delle uve, seguendo la tradizione della tenuta; la fermentazione è lenta e realizzata dopo la pre-fermentazione con macerazione a freddo inventata da Jayer. I vini di Emmanuel Rouget risultano setosi, freschi ed energici; si tratta di etichette straordinarie che gli appassionati dei grandi vini della Borgogna devono degustare almeno una volta nella vita.

    Informazioni sulla cuvée

    Passetoutgrain, questa parola composta rende perfettamente l’idea di un vino realizzato con diverse varietà di uva (grain de raisin, appunto). Attenzione, non si tratta di un’indice di qualità. Si tratta di vini composti non solo da pinot noir (almeno un terzo), ma anche da una parte più o meno importante di gamay e le due varietà vengono vinificate insieme.
    Molto fruttato, emana aromi di frutti rossi (ciliegia, lampone) ma anche di frutti a bacca nera (ribes). La tessitura è raffinata e senza asperità.
    Leggero e armonioso, è un vino che va degustato in gioventù.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Emmanuel Rouget

    Colore: rosso

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Lapin aux figues, Purée de pommes de terre à l'écrasée d'ail, Churrasco Brésilien

    Denominazione: Bourgogne Passetoutgrain

    Proprietario: Emmanuel Rouget

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 13°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Bourgogne Passetoutgrain Emmanuel Rouget 2020
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2020
    50
    43
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    75
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Bourgogne Passetoutgrain Emmanuel Rouget 2020
    19/02/202550
    19/02/202550
    17/12/202454
    13/11/202450
    09/10/202475
    11/09/202443
    07/08/202448
    06/03/202475
    02/01/202476
    13/09/202369

    Possiedi un vino identico?