Caricamento

Etichetta Puligny-Montrachet Philippe Pacalet 2020
Puligny-Montrachet Philippe Pacalet 2020

Quotazione attuale

101
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

Puligny-Montrachet Philippe Pacalet in vendita
Puligny-Montrachet Philippe Pacalet
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Discendente da una stirpe di viticoltori che risale al 1780 e nipote del re dei vini naturali del Beaujolais Marcel Lapierre, Philippe Pacalet, dopo una laurea in enologia, ha mosso i primi passi professionali proprio al suo fianco. Specializzato in lieviti indigeni e vinificazioni realizzate con il minimo intervento – ama ripetere: "Bisogna fare attenzione a lasciare che l'effetto si manifesti affinché l'effetto si produca" – ha lavorato presso Prieuré Roch prima di creare la propria tenuta, un vero modello pionieristico. L’idea alla base di questa piccola maison de négoce è di gestire 15 ettari di vigne, frutto di una selezione massale, con dei contratti di acquisto che riguardano la vendemmia. Si tratta di parcelle ben esposte, coltivate con cura, e Philippe si occupa personalmente delle vendemmie, di vinificare e affinare i vini secondo la sua filosofia e infine di commercializzare le bottiglie prodotte (circa 50.000 all'anno).
Il segreto del suo successo? Il desiderio di mettere in risalto le caratteristiche dei terroir attraverso vinificazioni condotte meticolosamente, una scelta di pratiche che prevedono il minimo intervento in cantina e l'aggiunta di dosi molto basse e controllate di solforosa. I suoi vini "molto naturali" sono caratterizzati da un sorprendente equilibrio e in generale da un ottimo potenziale d’invecchiamento.


Per saperne di più su Philippe Pacalet leggi l’articolo che gli abbiamo dedicato sul Blog iDealwine.

Informazioni sulla cuvée

Assemblaggio di tre climat dai terreni di argilla e calcare, questo vino è frutto della pressatura a grappolo intero di uve chardonnay, che vengono messe direttamente in barrique da 228 litri senza sfecciatura. La fermentazione alcolica e malolattica hanno luogo in tali contenitori. Segue poi l’invecchiamento di un anno su fecce fini senza solforosa. Tutte queste tappe di vinificazione conferiscono al vino una ricchezza aromatica senza eguali, che completa quella dello chardonnay. Si apprezzeranno in particolare la sua struttura ampia e le fresche note di fiori e frutti bianchi e di minerali.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Borgogna

Tenuta: Philippe Pacalet

Colore: bianco

Vitigni: Chardonnay
Abbinamenti cibo-vino: Fricassée de volaille à l'ancienne, Poisson de rivière sauce au beurre blanc, Risotto aux bolets

Denominazione: Puligny-Montrachet

Proprietario: Philippe Pacalet

Viticoltura: naturale Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 12°

Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Puligny-Montrachet Philippe Pacalet 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
101
97
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
128
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Puligny-Montrachet Philippe Pacalet 2020

Possiedi un vino identico?