Corton Grand Cru Maillard et Fils (Domaine) 1993(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
76
Corton Grand Cru Maillard et Fils (Domaine) in vendita
Corton Grand Cru Maillard et Fils (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La famiglia Maillard è parte della viticoltura della Borgogna dal 1766. Nel 1952 Daniel Maillard, padre di Pascal, decise di dedicarsi esclusivamente a questa attività, concentrando i suoi sforzi per far crescere la tenuta e produrre le sue cuvée nel rispetto del terroir e del suolo. La proprietà passo quindi da due ettari agli attuali 19, ripartiti nei comuni di Aloxe-Corton, Pommard, Beaune, Ladoix-Serrigny, Chorey-les-Beaune, Meursault, Volnay, Savigny-les-Beaune…
Tanto nelle vigne quanto in cantina si seguono i metodi tradizionali, anche se Pascal fa di tutto per evitare i vari trattamenti. Tutte le cuvée, classificate a partire dalla denominazione regionale fino ai Grand Cru, sono realizzate in modo meticoloso, dalla selezione delle uve, passando per la vinificazione fino all’invecchiamento in botti di rovere da 228 litri...
Se avrete l’occasione di fare un tour in zona, non perdete una visita della cantina, con un magnifico pozzo che funge da tavola di degustazione. Nel complesso si tratta di una gemma della Borgogna dai prezzi ancora contenuti.

Leggere l’articolo del blog relativo al Domaine Maillard père & fils

Informazioni sulla cuvée

Nella Côte de Beaune, ci sono pochissimi Grand Cru rossi, a differenza della sua vicina, la Côte de Nuits. Il Corton Grand Cru del Domaine Maillard è uno dei pochi ad aver raggiunto i livelli più alti tra i vini della Borgogna. Pascal Maillard dedica solo 19 are a questa prestigiosa cuvée (circa 900 bottiglie all'anno), caratterizzata da riflessi viola, note tostate e aromi di sottobosco. Nelle migliori annate, come ad esempio, 2009, 2010, 2015, potrete lasciar riposare in cantina questa bottiglia fino a 20 anni, per apprezzarla al meglio.
Naturalmente, le uve sono vendemmiate manualmente per preservarne la qualità. I migliori grappoli vengono selezionati e vinificati per un periodo compreso tra i 12 e i 15 giorni, a temperatura controllata, con una o due follature al giorno. Un grande vino deve essere intenso, quindi l'invecchiamento avviene in botti di rovere nuove per il 75%. Questo Corton Grand Cru è estremamente equilibrato e presenta un finale persistente.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Maillard et Fils

Colore : rosso

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Jambon de montagne, Bouchées à la reine, Poulet rôti dominical

Denominazione : Corton

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Maillard et Fils (Domaine)

Superficie : 19 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Corton Grand Cru Maillard et Fils (Domaine) 1993
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1993
76
Storico delle aggiudicazioni: Corton Grand Cru Maillard et Fils (Domaine) 1993
15/02/202382

Possiedi un vino identico?