Les Vignes d'Autrefois Extra brut Laherte Frères 2008(bianco frizzante)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
58
Les Vignes d'Autrefois Extra brut Laherte Frères in vendita
Les Vignes d'Autrefois Extra brut Laherte Frères
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La quinta e la sesta generazione sono attualmente alla guida di questa famosa maison di Champagne fondata nel 1889. Thierry e suo figlio Aurélien, gestiscono brillantemente questa maison, il cui vigneto si estende su poco più di 11 ettari nella Côte des Blancs, sui rilievi a sud di Épernay e nella Vallée de la Marne. Le vigne sono coltivate seguendo una precisa filosofia di viticoltura, che privilegia le pratiche naturali e biodinamiche. Laherte Frères fa parte delle rare maison che ancora coltivano i vitigni dimenticati della Champagne: pinot blanc, pinot gris, petit meslier e arbanne, che ritroviamo nella cuvée Le 7 insieme agli altri tre vitigni classici. Il vigneto è stato ripiantato con selezioni massali e la maggior parte degli champagne sono vinificati in legno, con affinamenti particolarmente precisi e accurati, senza eccessi. Gli champagne sono spesso vinificati senza svolgere la malolattica. La maison produce ottimi champagne di terroir, gustosi e dalla forte personalità, particolarmente apprezzati dagli appassionati e dalla critica di settore.

Leggere l'articolo del blog sul Domaine Laherte Frères

Informazioni sulla cuvée

La tenuta della Maison Laherte frères si estende su poco più di 11 ettari nella regione della Champagne. Seguendo una filosofia da vigneron, la Maison pratica un'agricoltura basata su pratiche naturali e biodinamiche. Questa cuvée nasce solo da vecchie vigne di pinot meunier (piantate tra il 1947 e il 1953): che costituiscono un prezioso patrimonio lasciato in eredità dalle generazioni passate. Le vigne si trovano nei comuni di Chavot e Mancy, ai piedi del Côteaux. Le uve sono vendemmiate manualmente a piena maturazione. La pigiatura è tradizionale e la fermentazione si svolge in barrique (di almeno 4 anni), seguita da un affinamento sui lieviti per 6 mesi. Dopo la sboccatura alla volée, la cuvée viene leggermente dosata tra 2 e 4 g/l.
Alla degustazione, regala aromi di frutti a polpa bianca, agrumi, note floreali e di spezie dolci. Al palato il sorso è ampio, fresco, morbido e chiude con una bella persistenza. Servite questo champagne a 9°C. e accompagnatelo con capesante o con una fondue de poireaux.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Champagne

Tenuta : Laherte Frères

Colore : bianco frizzante

Produzione : 110000 bottiglie

Vitigni : Pinot Meunier
Abbinamenti cibo-vino : Saint-Jacques à la fondue de poireaux, Sole pochée et sa sauce au champagne, Poularde aux morilles

Denominazione : Champagne

Proprietario : Laherte Frères

Superficie : 11 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio :

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Les Vignes d'Autrefois Extra brut Laherte Frères 2008
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2008
58
Storico delle aggiudicazioni: Les Vignes d'Autrefois Extra brut Laherte Frères 2008
19/03/202043

Possiedi un vino identico?