Caricamento

Vini in vendita: Merlot

| 1627 risultati

Merlot

IL RE DEI VITIGNI

Inebria di rotondità e note soavi le rive della Garonna, ma non solo! La sua grazia ha sedotto anche terre ben più lontane. Il Merlot, o “merlau” (piccolo merlo!), è il vitigno più rappresentativo del Bordolese. Copre una superficie di oltre 65.000 ettari sui 111.000 coltivati con uve a bacca rossa, ovvero più del 60% della superficie vitata. Lo si ritrova prevalentemente nel Libournais, sulla Riva Destra della Garonna (75% del terreno vitato), in particolare a Saint-Émilion e Pomerol. È presente anche a Fronsac, grazie all’elevata componente argillosa nei terreni di questa denominazione. Nei vigneti del Médoc, sulla Rive Gauche, è superato dal Cabernet Sauvignon, ma è comunque presente (soprattutto a Moulis e Listrac). Lo troviamo infine anche nelle Graves e a Pessac. Fuori dall’area della capitale girondina, il Merlot sembra trovarsi bene anche nelle terre vicine, come la regione di Bergerac. Un po’ più lontano da questo territorio, è utilizzato per attenuare il carattere potente dei Malbec di Cahors o dei Tannat dell’AOC Madiran. Il vitigno è impiantato anche un po’ più a ovest, nelle denominazioni caratterizzate dal clima oceanico come Cabardès, Limoux, Malepère. Infine, viene utilizzato anche per la produzione di alcune IGP.

2021
18
1 minuto
2009
A
80(Prezzo attuale)
31 minuti
2015
200(Prezzo attuale)
2022
59
2022
29,50
2021
130
2021
50
22,05 per 6 | - 10%
2021
24,50
2016
74
2016
35
31 minuti
2014
23(Prezzo attuale)
2022
57
Blason d'Issan

Blason d'Issan

2022
28,50
2021
45
2021
22
2020
45
1 ora 1 minuto
2020
120(Prezzo di riserva)
1 ora 1 minuto
2020
120(Prezzo attuale)
67,50 per 3 | - 10%
2019
75
2012
480

UN VITIGNO VERSATILE

In Europa il Merlot prospera particolarmente in Svizzera, in particolare nel Ticino. Anche il Nuovo Mondo l’ha adottato, insieme al Cabernet Sauvignon. La capacità di adattamento ai diversi terreni lo rende infatti ideale per l’esportazione. Matura molto rapidamente sui suoli ghiaiosi e spesso la data delle vendemmie è fondamentale, perché esiste un rischio reale di maturazione eccessiva. Ma è nelle terre argillose di Pomerol e Saint-Émilion che produce i migliori risultati. Qui infatti, il suo frutto si esprime con finezza e acutezza nei vini con note più intense di violetta e peonia, completate dagli aromi di frutti rossi e neri. Con il tempo, i vini Merlot sviluppano sentori più vicini alla terra, con note di funghi, sottobosco, tartufo e tabacco o anche cuoio invecchiato.

Bolaire

Bolaire

2021
20
9 per 6 | - 10%
Bolaire

Bolaire

2021
10
2020
34
2022
240
2014
390
Château Alcée

Château Alcée

2022
35
Château Alcée

Château Alcée

2022
18
Château Alcée

Château Alcée

2021
195
Château Alcée

Château Alcée

2021
95
Château Alcée

Château Alcée

2021
36
Château Alcée

Château Alcée

2021
18
Château Alcée

Château Alcée

2020
109
Château Alcée

Château Alcée

2020
40
18 per 6 | - 10%
Château Alcée

Château Alcée

2020
20
31 minuti
2015
27(Prezzo attuale)
Château Ampélia

Château Ampélia

2022
A
25
Château Ampélia

Château Ampélia

2022
A
12
18,90 per 3 | - 10%
2021
A
21
Château Ampélia

Château Ampélia

2018
A
20
Presto disponibile
2022
480
2021
765
2021
380
1 ora 1 minuto
2018
260(Prezzo di riserva)
1 ora 1 minuto
2016
1.920(Prezzo di riserva)
2010
2.550
2005
1.000
2005
1.500
2005
500
2005
1.500
2005
1.500
2002
550
2021
780
2020
750
2019
680
2018
650
2018
650
1996
2.280
1996
2.280
1 minuto
2010
36(Prezzo attuale)
2014
15
2021
32
2020
150
58,50 per 2 | - 10%
2020
65
28,80 per 3 | - 10%
2020
32
36 per 3 | - 10%
2016
40
2015
39
62,10 per 6 | - 10%
2003
69
Presto disponibile
31 minuti
2015
70(Prezzo attuale)
1 minuto
2007
33(Prezzo attuale)
1 minuto
2008
55(Prezzo attuale)
2007
165
2004
120
2000
330
2016
150
2009
149
1 minuto
2009
90(Prezzo attuale)