Caricamento

Chapelle d'Ausone Second Vin (Cassetta in legno a partire da 3 bt) 2022 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Chapelle d'Ausone Second Vin (Cassetta in legno a partire da 3 bt) 2022 - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso

Chapelle d'Ausone Second Vin (Cassetta in legno a partire da 3 bt) 2022

Frutti rossiVino gastronomico

13%

0.75L

Intensità

Distinzione ed eleganza definiscono questo vino del Libournais che consigliamo di conservare in cantina per qualche anno.

Maggiori informazioni

La Chapelle d'Ausone è caratterizzato, come il fratello maggiore, da una raffinatezza e una delicatezza leggendarie. Meno concentrato, La Chapelle d'Ausone è uno dei vini più fini del Libournais. Da degustare dopo 5-10 anni di invecchiamento.

93
logo for noteRobertParker note
94
logo for noteJamesSuckling note
96
logo for noteQuarin note
93
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Chapelle d'Ausone Second Vin (Cassetta in legno a partire da 3 bt) 2022

La cuvée

La Chapelle d'Ausone è caratterizzato, come il fratello maggiore, da una raffinatezza e una delicatezza leggendarie. Meno concentrato, La Chapelle d'Ausone è uno dei vini più fini del Libournais. Da degustare dopo 5-10 anni di invecchiamento.

Informazioni sulla tenuta: Château Ausone

Non si dice di un vino che assomiglia sempre al suo proprietario? Questa affermazione non è mai stata così vera come per Ausone, dove l'eccellenza della produzione riflette l'incessante ricerca dell’alta qualità di Alain Vauthier, per molti anni condirettore della tenuta e unico proprietario dal 1997. L’origine del nome del cru non è mai stata accertata, ma tutto fa pensare che onori la memoria del poeta latino Ausonio, antico abitante della regione e grande appassionato di vino. Unico Premier Cru Classé di Bordeaux a misura d’uomo (7 ettari), Ausone, su alcune parcelle gode della favorevole presenza di un substrato di roccia porosa in stretto contatto con le radici superficiali della vigna, che assorbe l’acqua in eccesso e la restituisce durante le estati torride. È grazie a questa caratteristica, che nel 1956 Ausone uscì indenne dal gelo che distrusse l’80% del vigneto girondino, un evento che fa di Ausone una delle rare tenute bordolesi a possedere vigne con più di cinquant’anni. Dopo anni di qualità media, dovuta a una certa confusione nella direzione del cru, l’arrivo nel 1974 di Alain Vauthier ha segnato il ritorno a un eccellente livello. Per quanto riguarda La Chapelle d'Ausone, generalmente ben fatto, si aggiunge alla lista, troppo corta, dei grandi secondi vini.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: professionista

IVA detraibile:

Cassetta di legno:

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Bordeaux

Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru

Classificazione: Secondo vino

Proprietario: Alain et Catherine Vauthier

Annata: 2022

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

Intensità del vino: classico

Aroma dominante: frutti rossi

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Cabernet Franc, Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

6 giorni 3 ore
2019
468(Prezzo di riserva)
6 giorni 1 ora
1945
250(Prezzo attuale)
2020
750
2014
390
2021
780