Caricamento

Fins lieux n°3 Les Poules Grand Cru Extra Brut Pehu Simonet 2012(bianco frizzante)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
58
    Fins lieux n°3 Les Poules Grand Cru Extra Brut Pehu Simonet
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Situata a Verzenay (Montagne de Reims), la Maison Pehu Simonet coltiva 7,5 ettari di vigne e produce circa 40.000 bottiglie l’anno. La famiglia Pehu è presente in queste terre da quattro generazioni e David Pehu gestisce la tenuta dal 1995. Ancora poco conosciuta in Francia, questa maison dal carattere confidenziale, esporta quasi il 90% dei suoi champagne. Le sue cuvée nascono da vigneti classificati Grand Cru (5 ettari nei territori di Verzenay, Verzy, Mailly-Champagne e Sillery), tranne una che è frutto di una vigna Premier Cru (Villers-Marmery). In passato, David vendeva le uve di chardonnay del vigneto Premier Cru, ma ora le vinifica per realizzare la cuvée Blanc de Blancs Fins Lieux numero 7.
    La vinificazione si svolge in botti o in vasche d'acciaio, a seconda dei vini. Seguendo la tradizione della maison, non viene svolta la malolattica, in modo da preservare la freschezza dei vini. Un frutto maturo e un basso dosaggio (massimo 5 grammi per Face Nord e tra 1,5 e 3 grammi per i Grand e i Premier Cru) contribuiscono a donare equilibrio ai vini. Sempre più quotato, questo viticoltore merita tutta la vostra attenzione.

    Informazioni sulla cuvée

    Questo pinot noir in purezza è stata prodotto nel Grand Cru Mailly, più precisamente nel lieu-dit Les Poules. La coltura è certificata biologica e in cantina non si effettua la fermentazione malolattica, come da tradizione della Maison. La vinificazione e l’invecchiamento sono realizzati in barrique di rovere francese. Il vino viene poi lasciato riposare sui propri lieviti per 60 mesi. Questo Extra-Brut vanta un leggero dosaggio zuccherino (1,5 grammi di zucchero/litro).
    Questo Champagne, la cui produzione è limitata a 3.000 bottiglie l’anno, rivela tutta l’eleganza del terroir di Mailly.
    Alla vista, si presenta con un colore dorato, ravvivato da bollicine fini e vivaci. L’olfatto sprigiona le note tipiche del pinot noir: frutti rossi, frutti neri e spezie. Anche al palato ritroviamo lo stesso bouquet e una struttura mediamente intensa, dotata di una buona dose di freschezza. Vi consigliamo di degustare questo vino a 9-10°C per l’aperitivo o durante i pasti, in abbinamento a un buon piatto di capesante. Questo Grand Cru potrà essere conservato in cantina fino a 10 anni.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Champagne

    Tenuta: Pehu Simonet

    Colore: bianco frizzante

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Bar au four, Quiche Lorraine au poireau, Tarte citron meringuée

    Denominazione: Champagne

    Proprietario: Pehu Simonet

    Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 10°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Fins lieux n°3 Les Poules Grand Cru Extra Brut Pehu Simonet 2012
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2012
    58
    Storico delle aggiudicazioni: Fins lieux n°3 Les Poules Grand Cru Extra Brut Pehu Simonet 2012
    06/01/202358

    Possiedi un vino identico?