Caricamento

Etichetta Morgon Javernières Louis-Claude Desvignes 2005
Morgon Javernières Louis-Claude Desvignes 2005

Quotazione attuale

35
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2005 nel 2025 rispetto al 2024
Morgon Javernières Louis-Claude Desvignes in vendita
Morgon Javernières Louis-Claude Desvignes
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il Domaine Louis-Claude Desvignes, situato a Villié-Morgon, dal 2002 è gestito da Claude-Emmanuelle Desvignes e dal fratello Louis-Benoît, che rappresentano l'ottava generazione di viticoltori della famiglia, presente in queste terre dal 1712. La proprietà comprende 14 ettari di vigneti, distribuiti tra Douby e la Côte du Py, coltivati con viti cha hanno circa sessant'anni d’età. Le uve provenienti da ogni differente zona sono vinificate separatamente, in modo da esprimere al meglio le varie tipicità e in cantina si utilizzano lunghi affinamenti. Dal 2023, il vigneto Louis-Claude Desvignes è certificato in regime di agricoltura biologica. La tenuta propone splendidi Morgon che si distinguono dal resto della produzione. Vini che esprimono in modo trasparente il terroir e possiedono un notevole potenziale d’invecchiamento. Una tenuta che si posiziona sicuramente tra le migliori del Beaujolais. Un punto di riferimento assoluto a Morgon! Maggiori informazioni: Leggi l’articolo del blog sul Domaine Desvignes

Informazioni sulla cuvée

Questa nuova cuvée parcellare di Louis-Claude Desvignes è prodotta con le uve di vecchie vigne di 90 anni del lieu-dit Aux Pierres, una piccola parcella di 0,57 ettari ai piedi del Côte du Py. Le vigne sono esposte a est e si sviluppano su un lieve pendio dove il terroir è profondo e ricco di argilla, scisti e pirite. Dal 2005 le viti sono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica, il terreno viene arato e inerbato e i lavori in vigna sono manuali. Anche in cantina l’approccio è il più naturale possibile: le uve vengono selezionate prima in vigna e poi in cantina e quindi sottoposte a una vinificazione a grappolo intero di circa dieci giorni. L’invecchiamento dura circa dieci mesi e non avviene in botti di legno, ma in tini ovoidali di cemento di 30 hl. Le vecchie vigne, frutto di selezioni massali e caratterizzate da una bassa resa, danno vita a un vino denso, profondo e ben strutturato, che esprime al naso note di frutti rossi e neri, scorza di arancia e spezie. Al palato invece rivela un carattere vellutato e una perfetta acidità che conferisce equilibrio, e una bella persistenza. Questo Morgon ha un ottimo potenziale di invecchiamento.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Beaujolais

Tenuta: Louis-Claude Desvignes

Colore: rosso

Vitigni: Gamay
Abbinamenti cibo-vino: Boudin noir poêlé, Carré de cochon de lait, Escalope de veau

Denominazione: Morgon

Proprietario: Louis-Claude Desvignes

Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 13°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Morgon Javernières Louis-Claude Desvignes 2005
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2005
35
35
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
35
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Morgon Javernières Louis-Claude Desvignes 2005
12/05/202435

Possiedi un vino identico?