Caricamento

Etichetta Pommard Les Noizons Jean-Luc Joillot 1999
Pommard Les Noizons Jean-Luc Joillot 1999

Annata

1999

Quotazione attuale

47
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-0.5%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata 1999 nel 2025 rispetto al 2024
    Pommard Les Noizons Jean-Luc Joillot
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Il Domaine Jean-Luc Joillot è stato creato nel 1929, dal nonno dell'attuale proprietario, Robert Joillot. Viticoltore e anche vivaista, ha lasciato la sua tenuta al figlio Georges-Adrien, che ha continuato questa duplice attività di viticoltore e produttore di barbatelle di vite fino alla sua improvvisa scomparsa nel 1971. Nel 1981, Jean-Luc Joillot è arrivato nella tenuta per lavorare fianco a fianco con la madre Simone. Entrambi gestiscono con cura i 6 ettari di vigneto. Nel corso del tempo, la tenuta si è arricchita con belle parcelle come i Premier Crus di Pommard “Les Charmots” e “Les Epenots”. Le vendite in bottiglia sono progressivamente aumentate e una nuova cantina è stata costruita sul finire degli anni '90, per la precisione nel 1999. Oggi, i vigneti coprono 14 ettari e sua figlia Jeanne e il figlio di sua moglie, Simon Goutard, stanno imparando dalla sua conoscenza. La tenuta è rinomata per la regolarità del suo lavoro, che si caratterizza, in particolare, per la volontà di preservare il terroir e l'ambiente. Per ottenere un'uva sana, le vigne sono gestite con lavorazioni manuali. Tra queste ricordiamo la gestione degli aspetti vegetativi delle piante, dei sostegni delle viti, la defogliazione e, se necessario, le vendemmie verdi. In cantina la vinificazione si svolge in circa due settimane e la fermentazione è condotta con tutte le attenzioni del caso. L'invecchiamento dura dai 12 ai 14 mesi e avviene in botti, con una quota di legno nuovo intorno al 20-30%.

    Informazioni sulla cuvée

    Jean-Luc Joillot dirige l’omonima tenuta insieme alla figlia Jeanne e al figlio di sua moglie, Simon Goutard. La famiglia propone questo Pommard Les Noizons che proviene da una vigna di 142 are divisa in cinque parcelle. Il pinot noir che compone la cuvée ha circa quarant’anni e cresce su un terreno di ghiaia e calcare bioclastico, con una bella esposizione rivolta a sud e sud-est. La tenuta coltiva le sue vigne secondo i metodi dell’agricoltura sostenibile, che prevedono l’allevamento con metodo Guyot, vendemmie a mano, vendemmia verde se necessario e una rigida selezione prima della vinificazione. Le uve vengono interamente diraspate. Dopo la fermentazione in vasca di 2-3 settimane, il vino viene invecchiato in botti di rovere (di cui un quarto nuove) per un anno. Annualmente vengono prodotte 7.500 bottiglie.
    Per essere apprezzato al meglio, il vino necessita di un periodo di invecchiamento da 5 a 12 anni in base all’annata. Al naso si distinguono note intense di frutti a bacca rossa e nera, spezie dolci, cuoio e sottobosco. La tessitura ricca è strutturata da tannini robusti che consentono abbinamenti gastronomici con piatti saporiti.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta

    Altri indici per i vini della tenuta

    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Georges Joillot (anciennement Jean-Luc Joillot)

    Colore: rosso

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Magret de canard, Daube de sanglier au vin rouge, Velouté de champignons

    Denominazione: Pommard

    Proprietario: Jean-Luc Joillot

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 15°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Pommard Les Noizons Jean-Luc Joillot 1999
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1999
    47
    Storico delle aggiudicazioni: Pommard Les Noizons Jean-Luc Joillot 1999

    Possiedi un vino identico?