Caricamento

Etichetta Montepulciano d'Abruzzo DOC Francesco Valentini 2001
Montepulciano d'Abruzzo DOC Francesco Valentini 2001

Quotazione attuale

282
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2001 nel 2025 rispetto al 2024
    Montepulciano d'Abruzzo DOC Francesco Valentini
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Francesco Valentini. Ecco un bel nome che tutti gli amanti dei vini italiani non devono lasciarsi sfuggire. La produzione di quest’azienda è estremamente piccola, il proprietario ha scelto di favorire la qualità anziché la quantità. La famiglia possiede un discreto savoir-faire, che si trasmette di generazione in generazione dal XVII secolo. Oggi Francesco Valentini è conosciuto per i suoi vini provenienti da un’agricoltura impeccabile e da una vinificazione rispettosa della materia vivente. Per il trattamento delle piante si affida quindi ai metodi della biodinamica. Vengono realizzate tre cuvée, mentre la maggior parte della produzione è destinata alla cooperativa locale.
    Durante le fasi di lavoro in cantina si cerca di intervenire il meno possibile. Le fermentazione viene avviata mediante lieviti indigeni. I vini vengono lasciati ad invecchiare in grandi botti di legno usate, in questo modo non risultano troppo marcati dagli aromi boisé. I solfiti vengono utilizzati in modo parsimonioso. L’imbottigliamento avviene senza previa filtrazione. Da ciò risultano dei vini molto apprezzati per il loro profilo puro, naturale e fruttato.

    Informazioni sulla cuvée

    L'Azienda Agricola Valentini si è affermata come una delle più importanti in Abruzzo e lo dimostra con questo Montepulciano dalla reputazione leggendaria. Le tecniche di viticoltura e di vinificazione sono gelosamente custodite dalla generazione attualmente al timone dell'azienda. Le vigne di Montepulciano sono coltivate a pergola per proteggere i grappoli dal sole, secondo le antiche tradizioni, e vengono gestite seguendo i principi dell'agricoltura biodinamica. In cantina, la stessa cura viene riservata alla materia prima. Così, la fermentazione è avviata da lieviti indigeni, la vinificazione è effettuata in vasche di cemento e il vino è invecchiato in vecchi foudre (grandi botti di legno) di rovere di Slavonia che hanno fino a 70 anni! Inoltre, la produzione è estremamente riservata, il che rende difficile per gli appassionati aggiudicarsi qualche bottiglia. Non si può rimanere impassibili di fronte al suo colore rosso intenso con riflessi viola, al suo bouquet aromatico contraddistinto da frutti rossi, viola, ciliegie sotto spirito e note terziarie come l'humus, ma soprattutto, non si può resistere alla morbidezza dei tannini conferita dalla ricchezza del frutto, alla sua concentrazione e alla sua persistenza. Per apprezzare appieno questo vino, si consiglia di conservarlo in cantina tra i 10 e i 15 anni e di abbinarlo a pietanze saporite.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta

    Altri indici per i vini della tenuta

    Informazioni aggiuntive

    Regione: Italia - Abruzzo

    Tenuta: Francesco Valentini

    Colore: rosso

    Vitigni: Montepulciano
    Abbinamenti cibo-vino: Brochettes de foie de volaille, Bavette de bœuf grillée, Aubergines aux pâtes et au parmesan

    Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo

    Classificazione: DOC

    Proprietario: Francesco Valentini

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 15°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Montepulciano d'Abruzzo DOC Francesco Valentini 2001
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2001
    282
    Storico delle aggiudicazioni: Montepulciano d'Abruzzo DOC Francesco Valentini 2001

    Possiedi un vino identico?