Caricamento

Bourgogne Côte-d'Or Michel Bouzereau et Fils (Domaine) 2015(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
31
    Bourgogne Côte-d'Or Michel Bouzereau et Fils (Domaine)
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Nel 1999, Jean-Baptiste prende ufficialmente le redini della tenuta di Michel Bouzereau e aggiunge con orgoglio le parole “et fils” (e figli) al nome. Il giovane viticoltore è l’erede di una lunga storia, dato che la famiglia Bouzereau è viticoltrice a Meursault da 7 generazioni.
    Da attento osservatore, Jean-Baptiste passa la maggior parte del suo tempo nelle vigne, osservando e lavorando i terreni e le viti, con la convinzione che solo un frutto sano può produrre grandi vini. La coltivazione è sostenibile, con una filosofia orientata verso l'agricoltura biologica. Nel 2008 sono terminati i lavori nella sua nuova cantina che consente di avere più spazio per vinificare e invecchiare i suoi vini, adattandosi al ritmo di ciascuno.
    È nei villaggi di Meursault, Puligny-Montrachet, Beaune, Pommard e Volnay che Jean-Baptiste produce vini sempre più apprezzati dagli intenditori per la loro eleganza e finezza, vini che rispettano con precisione la specificità di ogni annata. Non perdere la grande opportunità di degustare i Meursault Genevrières o i Meursault Perrières di un viticoltore dal profilo discreto ma decisamente apprezzato dalla critica.

    Leggi l’articolo sulla tenuta Michel Bouzereau & fils nel blog iDealwine

    Informazioni sulla cuvée

    La famiglia Bouzereau coltiva vigne a Meursault da sette generazioni. Jean-Baptiste Bouzereau gestisce attualmente un vigneto con parcelle molto pregiate, caratterizzate dalla presenza di un suolo argilloso-calcareo. I vini di questa famiglia hanno uno stile preciso, elegante ed equilibrato, e anche se il viticoltore ha un approccio discreto, i suoi vini sono comunque apprezzati dalla critica.
    Il Bourgogne Blanc proviene da parcelle situate nel territorio delle denominazioni Meursault e Puligny Montrachet. Le uve sono vendemmiate nei lieu-dit Magny, Sous la Velle e Champs Perriers. Il vino matura in botte per un anno e poi per due mesi in vasca. All’olfatto regala una splendida intensità aromatica, con note di pesca, albicocca, nocciola e note burrose. Al palato è molto equilibrato, con una bella tensione e una buona lunghezza. Per quanto riguarda la degustazione, il Bourgogne Blanc possiede un potenziale d'invecchiamento di 5-6 anni. Si consiglia di servirlo fresco (10-12°C). Si abbina molto bene a piatti di mare come capesante saltate in padella e purè di patate dolci, una terrina ai due salmoni o anche con un formaggio di capra.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Michel Bouzereau et Fils

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Terrine aux deux saumons, Coquilles Saint-Jacques poêlées, purée douce, Chèvre

    Denominazione: Bourgogne Côte-d'Or

    Proprietario: Michel Bouzereau et Fils (Domaine)

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Bourgogne Côte-d'Or Michel Bouzereau et Fils (Domaine) 2015
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2015
    31
    31
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    31
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Bourgogne Côte-d'Or Michel Bouzereau et Fils (Domaine) 2015
    20/11/202431
    13/09/202333
    28/07/202124
    16/06/202128
    17/06/202022
    09/07/201718

    Possiedi un vino identico?