Caricamento

Chassagne-Montrachet 1er Cru Grandes Ruchottes Château de la Maltroye 2011(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
80
    Chassagne-Montrachet 1er Cru Grandes Ruchottes Château de la Maltroye
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Lo Château de la Maltroye, di proprietà della famiglia Cournut dal 1940 e situato a Chassagne-Montrachet, dispone di un vigneto di 13 ettari, il 70% dei quali sono Premier Cru mentre due ettari si trovano a Santenay. In cantina, i bianchi sono fermentati in botti con il metodo del bâtonnage e il loro invecchiamento dura 12 mesi. I rossi vengono sottoposti a una pre-fermentazione a freddo e il loro invecchiamento in barrique dura dai 14 ai 18 mesi. La tenuta è gestita oggi da Jean-Pierre Cornut, ex ingegnere aeronautico. I vini sono di buona qualità, freschi e fruttati, con un buon potenziale di invecchiamento.

    Informazioni sulla cuvée

    Di proprietà della famiglia Cournut dal 1940, Château de la Maltroye, situato a Chassagne-Montrachet, possiede un vigneto di 13 ettari, con il 70% della superficie classificata Premier Cru e due ettari coltivati a Santenay. In cantina i bianchi fermentano in botti con bâtonnage e un affinamento della durata di 12 mesi. Le uve rosse sono sottoposte a una prefermentazione a freddo e i vini maturano in barrique per un periodo di 14-18 mesi. La tenuta è gestita da Jean-Pierre Cornut, un ex ingegnere aeronautico. I vini sono di buona qualità, freschi e fruttati, con un grande potenziale.
    La cuvée Chassagne-Montrachet Les Grandes Ruchottes è di grande qualità e notevole delicatezza. Si presenta con un bouquet di fiori bianchi e frutti a polpa bianca. Ha una consistenza croccante, avvolta da aromi di pera fresca. Il sorso è molto ampio ed evolve verso note di anice da un lato e di mandorle tostate dall'altro. È un vino che possiede un notevole potenziale d’evoluzione aromatica.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Château de la Maltroye

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Daurade royale au four, Moules marinières, Terrine de Saint-Jacques

    Denominazione: Chassagne-Montrachet

    Classificazione: 1er Cru

    Proprietario: Château de la Maltroye

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Chassagne-Montrachet 1er Cru Grandes Ruchottes Château de la Maltroye 2011
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2011
    80
    Storico delle aggiudicazioni: Chassagne-Montrachet 1er Cru Grandes Ruchottes Château de la Maltroye 2011
    28/07/202159
    28/07/202167

    Possiedi un vino identico?