Sancerre Comtesse Gérard Boulay in vendita
Sancerre Comtesse Gérard Boulay
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La famiglia Boulay coltiva la vigna a Chavignol dal 1310. Questo borgo situato nel cuore della denominazione Sancerre, è caratterizzato dalla presenza di pendii scoscesi. Si trovano in questa zona Les Monts Damnés, Les Culs de Beaujeu o La Grande Côte. Nomi che inevitabilmente dicono qualcosa se si sono già assaggiati i vini di François Cotat. Gérard Boulay è a capo di una tenuta di 11,5 ettari di vigneti, metà di proprietà e metà in affitto. Due ettari sono dedicati alla produzione di vini rossi e rosati e il resto ai vini bianchi. Gérard Boulay è uno dei rari viticoltori della denominazione Sancerre a lavorare i terreni. In vigna, utilizza un cingolato nelle zone più ripide, 1,5 ettari a Culs de Beaujeu, 1,8 a Monts Damnés e mezzo ettaro nella Grande Côte. I pendii sono sistematicamente inerbiti per combattere l'erosione. Nei cru le vendemmie si svolgono manualmente, mentre negli altri terroir una buona parte delle uve sono vendemmiate in modo meccanico. I trattamenti in vigna sono ridotti al minimo: niente pesticidi, niente prodotti chimici antiparassitari, niente fertilizzanti chimici. L'azienda utilizza un po' di compost organico, ma non per aumentare le rese. I vini sono vinificati con lo stesso spirito: i lieviti sono ovviamente indigeni, la svinatura viene effettuata a fine fermentazione e il vino viene lasciato sulle fecce fini. La solforosa è utilizzata in minima quantità e il vino riposa in botti da 300 litri o in tini smaltati o di acciaio inox. Questa tenuta è una delle più belle realtà della denominazione, è particolarmente rinomata per la purezza dei suoi vini, che esprimono perfettamente la diversità dei terroir di Chavignol.

Informazioni sulla cuvée

La prima annata di questa cuvée parcellare del terroir Les Monts Damnés è stata prodotta nel 2005. La Comtesse è prodotta con uve di vecchie vigne e richiede almeno cinque anni di riposo per rivelare tutta la sua complessità e il suo potenziale. Al naso esprime un bouquet aromatico di note erbacee e floreali vivacizzate da sentori agrumati, mentre al palato rivela maturità, ampiezza e una leggera acidità. Il finale si contraddistingue per i delicati sapori amaricanti.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle della Loira

Tenuta : Gérard Boulay

Colore : bianco

Produzione : 3800

Vitigni : Sauvignon Blanc
Abbinamenti cibo-vino : Crottin de Chavignol frit, Cuisses de grenouilles à l'ail, Huîtres rôties au sancerre

Denominazione : Sancerre

Proprietario : Gérard Boulay

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Sancerre Comtesse Gérard Boulay 2008
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2008
52
Storico delle aggiudicazioni: Sancerre Comtesse Gérard Boulay 2008
09/05/201943
16/05/201849
11/04/201847
15/11/201745

Possiedi un vino identico?