Caricamento

Givry Clos de la Brulée René Bourgeon 2011(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
25
    Givry Clos de la Brulée René Bourgeon
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    René Bourgeon e suo figlio Jean-François gestiscono una tenuta di quasi 11 ettari, situata a Jambles e Givry. Grazie a un lavoro preciso e rigoroso, caratterizzato dalla macerazione a freddo, producono vini particolarmente interessanti e di bella fattura.

    Informazioni sulla cuvée

    Le Clos de la Brûlée è in grado di competere con denominazioni molto più prestigiose e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. All’olfatto è molto espressivo, con aromi di frutta a polpa bianca (pesca), cenni di pietra focaia e di pane tostato. Al palato è particolarmente denso, con un corpo ricco e una bella tensione minerale.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: René Bourgeon

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Spaghettis à la poutargue, Spaghetti alle vongole, Dorade au gingembre

    Denominazione: Givry

    Proprietario: René Bourgeon

    Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Givry Clos de la Brulée René Bourgeon 2011
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2011
    25
    Storico delle aggiudicazioni: Givry Clos de la Brulée René Bourgeon 2011
    16/05/201513

    Possiedi un vino identico?