
Annata
Andamento della quotazione in tempo reale
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Mentre il successo internazionale di altri grandi vini spagnoli è da tempo consolidato, Pingus (la cui prima annata risale al 1995) è ancora ben lontano dall'aver completato la sua ascesa sul mercato. La Bodega Dominio de Pingus si trova nel cuore della Ribera del Duero, la più grande delle cinque denominazioni della regione vinicola di Castilla y Leon, che è stata ufficialmente riconosciuta come "Denominacion de Origen" nel 1982.
Il proprietario Peter Sisseck, ingegnere agrario danese, si occupa personalmente delle vinificazioni, seguendo i consigli del suo amico Jean-Luc Thunevin, proprietario dello Château de Valandraud a Saint-Émilion. Come quest'ultima tenuta, anche Pingus possiede tutte le caratteristiche di un "vin de garage", a volte non sempre ben accettate in Francia, ma molto apprezzate oltreoceano: rese molto basse (7 hl/ha nel 2000!), uve raccolte a mano con grande cura, uso moderato di solforosa e affinamento in barrique di rovere nuove al 100%. La particolarità di Pingus? Le vigne molto vecchie, fino a 80 anni d’età, che conferiscono al vino una personalità eccezionale. Introducendo il principio della micro-vinificazione in Spagna, Peter Sisseck è decisamente andato oltre tutte le regole enologiche locali.
Per quanto riguarda le caratteristiche dei vini di questa superstar spagnola, i rossi a base di tempranillo sono allo stesso tempo potenti, ricchi ed estremamente concentrati, dotati di una notevole morbidezza, di una finezza che si perfeziona con il passare delle annate e di un grande potenziale di invecchiamento. La tenuta produce diverse cuvée: Pingus, Flor de Pingus, come secondo vino, e anche l’etichetta PSI, frutto dell’attività di négoce.
Flor de Pingus è prodotto a partire da uve accuratamente selezionate. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox da 4000 litri, la fermentazione è avviata con lieviti indigeni e l'invecchiamento dura circa 18 mesi in barrique (50% nuove). Al naso, questa cuvée sprigiona aromi fruttati (ciliegia, mora, ribes nero, lampone), oltre a note boisé ben integrate. Il carattere fruttato si rivela anche al palato e conferisce ricchezza, intensità, consistenza e una punta di freschezza. I tannini sono molto delicati e la persistenza è notevole.
Consulta tutti gli indici per questa tenutaRegione: Spagna - Castilla y Leon
Tenuta: Dominio de Pingus
Colore: rosso
Denominazione: Ribera Del Duero
Proprietario: Dominio de Pingus - Peter Sisseck
Temperatura di servizio: 16°
21/11/2024138€ |
30/05/201877€ |
16/05/201879€ |
18/04/201879€ |
27/02/201879€ |
05/01/201766€ |
Possiedi un vino identico?