Caricamento

Etichetta Châteauneuf-du-Pape Château la Nerthe Famille Richard 2003
Châteauneuf-du-Pape Château la Nerthe Famille Richard 2003

Quotazione attuale

42
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

6.06%
Valore in aumento per l'annata 2003 nel 2025 rispetto al 2024
    Châteauneuf-du-Pape Château la Nerthe Famille Richard
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Lo Château La Nerthe è uno dei tre vigneti più grandi della denominazione, uno dei più antichi e sicuramente una delle proprietà più belle. Già a partire dal XVII secolo, il vino prodotto dallo Château de la Nerthe gode di grande fama . Nello stesso periodo, la reputazione si espande in tutta Europa, con esportazioni verso l’Inghilterra, la Germania, l’Italia e la Spagna. Situato a sud-est di Châteauneuf, il vigneto poggia su un terreno interamente pietroso e rappresenta la parte più ricca di ciottoli di tutta la regione. Accumulando il calore durante la giornata e rilasciandolo durante la notte, questi ciottoli permettono di ottenere un’eccellente maturità delle uve. Fino alla fine degli anni ’70, i vini rossi erano caratterizzati da un’incredibile ampiezza. Oggi si presentano molto più fini ed eleganti, sviluppando eccezionali aromi di frutti di bosco, fumo e spezie. Convertitasi ad un'agricoltura biologica, l’azienda ha ottenuto la certificazione nel 1998. La protezione fitosanitaria delle viti è assicurata esclusivamente da corpi semplici, quali rame e zolfo. La vendemmia si svolge manualmente, e le rese sono controllate in modo rigoroso. “Una bottiglia per ogni tralcio di vite”: è questo il motto dello Château La Nerthe, ovvero dai 25 ai 30 ettolitri per ettaro. È interessante notare che il vino di pressa viene scartato, pertanto non contribuisce alla cuvée dello Château, in quanto la direzione ritiene che la parte migliore sia già contenuta nel mosto fiore. Intensi e concentrati, i vini di La Nerthe posseggono un buon potenziale di invecchiamento. Viene prodotto anche un secondo vino, il Clos de la Granière, perfettamente equilibrato.

    Informazioni sulla cuvée

    Questo Châteauneuf-du-Pape è realizzato con quattro grandi vitigni autoctoni a bacca bianca del Rodano: grenache blanc, bourboulenc, clairette e roussane, che si esprimono particolarmente bene sui suoli di La Nerthe, composti da sabbie e marne. La fermentazione si svolge in tini di acciaio inox a temperatura controllata, in modo da consentire una vinificazione delicata, che richiedere del tempo. Il vino matura poi sulle proprie fecce fini, che svolgono un ruolo di naturale protezione contro l'ossidazione. La maggior parte del vino si affina in vasche d’acciaio, ma un'altra parte (di solito la roussanne) viene trasferita in diversi tipi di botte per 6-7 mesi. Vengono effettuati periodici bâtonnage per favorire gli scambi tra i vino e i suoi lieviti. All’olfatto regala una sensazione di freschezza, accompagnata da aromi di fiori bianchi. Al palato esprime una bella mineralità, impreziosita da note di liquirizia.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Valle del Rodano

    Tenuta: La Nerthe

    Colore: bianco

    Vitigni: Roussanne, Grenache Blanc, Clairette, Bourboulenc
    Abbinamenti cibo-vino: Salade de caille au foie gras et aux noisettes miellées, Brouillade de truffes, Quenelles de brochet

    Denominazione: Châteauneuf-du-Pape

    Proprietario: Famille Richard

    Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape Château la Nerthe Famille Richard 2003
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2003
    42
    Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape Château la Nerthe Famille Richard 2003
    22/02/202460
    10/03/202243
    02/01/202034
    18/11/200624
    18/11/200625

    Possiedi un vino identico?