Caricamento

Etichetta Côte-Rôtie Chapoutier 1999
Côte-Rôtie Chapoutier 1999

Quotazione attuale

58
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 1999 nel 2025 rispetto al 2024
    Côte-Rôtie Chapoutier
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    La Masion Chapoutier, senza dubbio uno dei nomi di punta della Valle del Rodano, produce le sue bottiglie più pregiate sotto la denominazione Hermitage. La tenuta si estende su una superficie di 360 ettari, convertiti in agricoltura biodinamica. Attualmente è il più grande vigneto della Francia ad aver adottato questo metodo di coltivazione già dal 1999, anno in cui ha ottenuto la certificazione. Chapoutier è spesso l’ultima azienda della regione a vendemmiare, ciò allo scopo di ottenere una maturità ottimale delle uve. Il know-how aziendale è stato poi esteso ad altri vigneti: in Provenza, nel Beaujolais, a Roussillon, nella Champagne, in Alsazia, in Portogallo e persino nell’Australia del sud. La storia di famiglia ha inizio nel 1808, ma è nel 1879 che vengono definiti i contorni, quando Polydor Chapoutier acquista alcuni ettari di vigne per dar vita ad un’attività di produzione e vendita di vino. Da allora, sette generazioni si sono succedute alla guida della tenuta, fino a Michel Chapoutier. Oggi Michel si avvale dell'aiuto dei figli Mathilde e Maxime, che insiemea lui si impegnano per valorizzare e rendere onore alle diverse aree del Rodano in cui sono presenti, ma non solo. Particolarità: dal 1996 tutte le etichette prodotte da Chapoutier sono trascritte in Braille.

    Informazioni sulla cuvée

    In questo vigneto della Côte-Rôtie, Chapoutier produce un vino rosso composto interamente da uve syrah coltivate su terreni di micascisti e granito. Dopo la diraspatura, le uve sono state vinificate e hanno subito rimontaggi quotidiani per garantire una buona estrazione di materia e colore. Il processo di fermentazione dura quasi un mese e l’invecchiamento in botti di rovere dura 14-16 mesi. Alla degustazione, scopriamo un vino profondo dominato da aromi di frutti neri e note di cedro e salvia. L'attacco al palato è diretto, con tannini vellutati. Questo Côte-Rôtie termina con un finale persistente e note complesse.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Valle del Rodano

    Tenuta: Chapoutier

    Colore: rosso

    Vitigni: Syrah
    Abbinamenti cibo-vino: Baron d agneau, Bécasse rôtie aux raisins, Canard braisé aux navets

    Denominazione: Côte-Rôtie

    Proprietario: Chapoutier

    Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Côte-Rôtie Chapoutier 1999
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1999
    58
    Storico delle aggiudicazioni: Côte-Rôtie Chapoutier 1999
    24/09/201437
    28/08/201359
    17/07/201341
    28/04/201328
    06/06/200927
    07/07/200836
    26/05/200835
    17/05/200835
    13/02/200842
    30/08/200727

    Possiedi un vino identico?