Faugères in vendita
Faugères
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla cuvée

La storia di Faugères, come quella di molti comuni del Languedoc, è costellata da episodi violenti. Importante centro della Riforma, subì pesantemente le Dragonnades e la distruzione conseguente alla revoca dell'Editto di Nantes. Solo dopo la Rivoluzione ha potuto dedicarsi alla sua vocazione primaria: la coltivazione della vite. Nel XIX secolo, un'acquavite l'ha resa famosa. Distillata in un alambicco Charentais "à repasse”, poco utilizzato in Languedoc, ha ottenuto la denominazione Fine AOC. Dal 2000 viene nuovamente distillata e nel 2006 è stata commercializzata la prima cuvée di Fine de Faugères. Nel 1948 è stata delimitata la zona di Faugères e nel 1982 la denominazione ha ottenuto il riconoscimento dell’AOC per i suoi vini rossi e rosati. Questo terroir nel nord dell'Héraut, occupa i primi contrafforti della Montagne Noire, tra la valle dell'Orb e la pianura di Béziers. I vigneti di Faugères, esposti a sud, sono piantati su un terroir scistoso, che risale all’era primaria, su pendii ripidi con suoli poveri e molto drenanti. Da giovani i vini rossi di Faugères esprimono note tostate e affumicate, con aromi di piccoli frutti a bacca rossa, cenni di liquirizia e spezie. Invecchiando, sviluppano note animali e aromi di caffè tostato. Dal 2005 l’AOC Faugères può produrre anche vini bianchi a base di marsanne, roussanne, grenache blanc e rolle (o vermentino).

Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Languedoc

Colore : rosso

Produzione : 80000 ettolitri

Vitigni : Syrah, Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau), Cinsault, Carignano
Abbinamenti cibo-vino : Escargots à la Faugèroise, oeufs en meurette, Poule farcie

Denominazione : Faugères

Superficie : 2000 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Faugères 2013
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2013
14
Storico delle aggiudicazioni: Faugères 2013
07/09/202213
27/07/201610

Possiedi un vino identico?