Caricamento

Etichetta Vosne-Romanée 1er Cru Cros Parantoux Emmanuel Rouget 2011
Vosne-Romanée 1er Cru Cros Parantoux Emmanuel Rouget 2011

Quotazione attuale

1.696
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

17.83%
Valore in aumento per l'annata 2011 nel 2025 rispetto al 2024
    Vosne-Romanée 1er Cru Cros Parantoux Emmanuel Rouget
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Non si può parlare di Emmanuel Rouget senza fare riferimento a suo zio Henri Jayer, uno dei viticoltori più importanti della Borgogna. Dopo il decesso di suo zio, Emmanuel Rouget ha ereditato la tenuta di famiglia situata a Flagey-Echezeux. Formatosi al suo fianco, oggi tramanda il savoir-faire unico di uno dei maestri del pinot noir, soprattutto per la produzione del leggendario Cros Parantoux. Emmanuel Rouget è riconosciuto per la grande precisione con cui lavora sia nel vigneto che in cantina. Le rese del suo vigneto sono molto basse e viene prestata una particolare attenzione al livello di maturità delle uve per conservare la freschezza nei vini. Viene effettuata la diraspatura sulla totalità delle uve, seguendo la tradizione della tenuta; la fermentazione è lenta e realizzata dopo la pre-fermentazione con macerazione a freddo inventata da Jayer. I vini di Emmanuel Rouget risultano setosi, freschi ed energici; si tratta di etichette straordinarie che gli appassionati dei grandi vini della Borgogna devono degustare almeno una volta nella vita.

    Informazioni sulla cuvée

    Henri Jayer, leggendario viticoltore della Borgogna, raccontava (non senza un certo stupore) di essere stato ai suoi tempi l’unico viticoltore a voler acquistare il Cros Parantoux, un Premier Cru in stato di abbandono. L’impossibilità di piantare le viti a causa della roccia affiorante non scoraggiò il mitico Henri, che trovò una soluzione drastica: la dinamite! Oggi questo leggendario Premier Cru è coltivato da Emmanuel Rouget, nipote di Henri Jayer, e dal Domaine Méo-Camuzet. Le vigne orientate a nord danno vita a un vino denso, intenso e terroso, che sorprende al palato per vivacità e concentrazione. Consigliamo di lasciarlo riposare per circa 20 anni per far esprimere tutto il suo potenziale.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Emmanuel Rouget

    Colore: rosso

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Perdrix rôties à l étouffée de lentilles du Puy, Gigot dagneau, Rable de lièvre à la bourguignonne

    Denominazione: Vosne-Romanée

    Classificazione: 1er Cru

    Proprietario: Emmanuel Rouget

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Vosne-Romanée 1er Cru Cros Parantoux Emmanuel Rouget 2011
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2011
    1.696
    1.252
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    1.953
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Vosne-Romanée 1er Cru Cros Parantoux Emmanuel Rouget 2011
    12/02/20251.953
    11/12/20241.440
    21/08/20241.252
    29/05/20241.502
    24/08/20231.565
    19/08/20201.044
    11/12/2019921
    05/01/20191.094
    13/12/2018912
    15/06/2016780

    Possiedi un vino identico?