Vini in vendita: Guy Breton




Guy Breton
-
Il Domaine Guy Breton, situato nella caratteristica cittadina di Villié-Morgon, è un’icona del panorama viticolo del Beaujolais. Il viticoltore, che ha dato il nome alla tenuta, ha rilevato la proprietà di famiglia nel 1987 con un sogno: sublimare gli splendidi aromi delle varietà regionali, in particolare il gamay. Fervente sostenitore dei vini naturali e delle cause ambientali, ha deciso di coltivare i suoi sette ettari di vigne con passione, nel massimo rispetto del suolo e della biodiversità. L’obiettivo? Lasciare esprimere il frutto e il terroir in ognuna delle sue cuvée. In cantina le vinificazioni sono realizzate con il minor numero di interventi possibili, mentre le fermentazioni sono effettuate con i lieviti indigeni naturalmente presenti sulle vigne, senza l’impiego di solfiti. Frutto della passione e della dedizione del suo viticoltore, le cuvée della tenuta Guy Breton si presentano all’insegna dell’autenticità: nettari profumati e fruttati che riflettono appieno le caratteristiche dei vitigni e del terroir della regione.
L’OPINIONE DELLA CRITICA…
LA REVUE DU VIN DE FRANCE
-