Caricamento

Vini in vendita: Cos d'Estournel

| 39 risultati
Cos d'Estournel - 1
Cos d'Estournel - 2
Cos d'Estournel - 3
Cos d'Estournel - 4

Cos d'Estournel

Classificato 2ème Grand Cru nel 1855, Cos d'Estournel fa parte dell'élite dei vini di Saint-Estèphe. La particolarità di questa tenuta risiede nella sua insolita architettura, in un microclima unico, in vecchie vigne coltivate su dolci rilievi e in una cantina progettata per lavorare utilizzando solo la forza di gravità. Partiamo alla scoperta di questa icona di Bordeaux.

Lo Château de Cos d'Estournel è stato costruito all'inizio del XIX secolo da Louis-Gaspard d'Estournel. Soprannominato "il Maharajah di Saint-Estèphe" per il suo amore per i viaggi, soprattutto nelle Indie, fece costruire delle pagode esotiche sopra le sue cantine, in omaggio alle sue lontane conquiste. Il vino della tenuta è salito molto rapidamente al livello dei migliori cru di Bordeaux, era esportato fino nelle Indie e nel 1855 ha conquistato il rango di 2ème Grand Cru Classé . Oggi il prestigioso vigneto appartiene a Michel Reybier e si estende su 100 ettari. Situato tra la Gironda a est e l'oceano Atlantico a ovest, gode di un microclima che funge da naturale regolatore della temperatura. Nell’antica lingua della Guascogna, "Cos" significa "collina di ciottoli", un nome giustificato dalla particolarità geologica del terroir: le ghiaie del Quaternario si sono accumulate, formando così una piccola collina alta una ventina di metri, dalla cui sommità lo château domina superbamente il fiume. Solo le uve provenienti da vigne che hanno più di 20 anni entrano a far parte del vino di Cos d'Estournel, il resto della produzione è destinata al secondo vino. La tenuta pratica un lavoro in vigna essenzialmente manuale e utilizza legno di rovere nuovo per l'invecchiamento, in modo da valorizzare delicatamente gli aromi, con un misurato contributo boisé.

Cos d'Estournel

Cos d'Estournel

2022
175
Cos d'Estournel

Cos d'Estournel

2021
148
2022
540
2022
270
2021
1.800
2021
850
373,50 per 3 | - 10%
2021
415
184,50 per 3 | - 10%
2021
205
2020
399
2020
215
2019
450
4 giorni 5 ore
2017
110(Prezzo attuale)
4 giorni 5 ore
2017
200(Prezzo di riserva)
4 giorni 5 ore
2017
300(Prezzo attuale)
2016
450
2016
675
4 giorni 5 ore
2014
600(Prezzo di riserva)
4 giorni 5 ore
2012
540(Prezzo di riserva)
2010
800
11 giorni 4 ore
2004
180(Prezzo di riserva)
2003
180
11 giorni 4 ore
2003
260(Prezzo di riserva)
2000
800
11 giorni 4 ore
1997
90(Prezzo di riserva)
4 giorni 6 ore
1996
140(Prezzo di riserva)
4 giorni 6 ore
1996
280(Prezzo di riserva)
4 giorni 6 ore
1996
420(Prezzo attuale)
11 giorni 4 ore
1990
160(Prezzo di riserva)
11 giorni 3 ore
1989
120(Prezzo di riserva)
11 giorni 3 ore
1969
90(Prezzo attuale)
2021
50
2021
25
46,80 per 3 | - 10%
2020
52
21,60 per 6 | - 10%
G d'Estournel

G d'Estournel

2020
24
2022
59
2021
85
2021
42
80,10 per 6 | - 10%
2020
89
39,60 per 3 | - 10%
2020
44
Tutti gli indici per: Cos d'Estournel

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

“Il terreno composto da ghiaie profonde, in termini generali conferisce una maggior struttura rispetto agli altri vini del Medoc. È anche il vino con la tessitura più suadente, pur conservando una finezza e una complessità che derivano dalla sua vicinanza a Lafite. […] La quinta stella che abbiamo assegnato al Cru l'anno scorso, asseconda la visione di Michel Reybier, il suo proprietario, e la considerazione tecnica di Dominique Arangoits, direttore di grande valore, che sembra aver compreso come nessun altro le specificità del terroir di Cos.»

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

“[…] Nel corso delle ultime annate, Cos ha ritrovato una precisione che è tornata a sedurci e che colloca la tenuta nell'élite del Médoc. Negli ultimi anni il bianco ha raggiunto livelli di grande finezza.»