Caricamento

Vini in vendita: Aupilhac

| 11 risultati
Aupilhac - 1
Aupilhac - 2
Aupilhac - 3
Aupilhac - 4

Aupilhac

La tenuta creata da Sylvain Fadat è un punto di riferimento della regione del Languedoc: caratterizzato da un patrimonio di differenti vigne, dalla coltivazione biodinamica e da una lavorazione meticolosa dei terreni. Il vignaiolo e sua moglie ci offrono vini tipici del Languedoc: equilibrati e armoniosi. In breve, delle cuvée capaci di esprimere il volto autentico del territorio!

Sylvain Fadat e sua moglie Désirée sono due grandi appassionati di vigne e terroir. Entrambi provenienti da famiglie di viticoltori, hanno creato la loro tenuta poco più di vent'anni fa a Montpeyroux, una trentina di chilometri a nord-ovest di Montpellier.
Il loro vigneto di 26 ettari è composto da due terroir ben distinti: i terrazzamenti esposti a sud-ovest nei pressi del lieu-dit Aupilhac e la zona di Cocalières, più fresca grazie all’altitudine, particolarmente adatta alla syrah, che ha trovato un luogo ideale per le sue esigenze. La parte più settentrionale ospita i vitigni a bacca bianca (roussanne, marsanne, grenache blanc e vermentino). La tenuta è gestita in regime di agricoltura biologica e biodinamica. Qui la mano dell'uomo ha plasmato i paesaggi e i vini; lavorazioni del terreno, raccolta manuale, interventi minimalisti, imbottigliamento senza filtrazione: tutto è fatto per preservare il più possibile l'identità del terroir. Grazie a vini ricchi, armoniosi ed equilibrati, le cuvée sono veri gioielli del patrimonio tradizionale del Languedoc.

12 giorni 0 ore
2020
A
72Prezzo a bottiglia 18(Prezzo di riserva)
5 giorni 0 ore
2017
A
40(Prezzo di riserva)
12,42 per 6 | - 10%
2020
A
13,80
5 giorni 0 ore
2020
A
162Prezzo a bottiglia 27(Prezzo di riserva)
2024
A
17
2021
A
20
32,30 per 3 | - 5%
2019
A
34
33,25 per 3 | - 5%
2018
A
35
5 giorni 0 ore
2017
A
162Prezzo a bottiglia 27(Prezzo di riserva)
5 giorni 0 ore
2017
A
81Prezzo a bottiglia 27(Prezzo di riserva)
2020
A
48
Tutti gli indici per: Aupilhac

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE