





IGP Pays d'Hérault XB Terrasse d'Elise (Domaine de la) 2023
13%
0.75L
Intensità
Scoprite con noi questo delizioso vino dal carattere conviviale della tenuta La Terrasse d’Elise, uno dei più amati dal team di iDealwine! Assisterete ad un curioso fenomeno: la bottiglia che si svuota alla velocità della luce!
Maggiori informazioniUna cuvée da bere giovane per apprezzarne il fruttato. Alla degustazione il colore è scuro, mentre il naso offre una gamma aromatica in cui prevalgono frutti rossi e neri (ribes e mirtillo), cannella e coriandolo. L’attacco al palato è fresco e schietto, con un fruttato persistente. Un vino da degustare tra amici.
Presentazione
IGP Pays d'Hérault XB Terrasse d'Elise (Domaine de la) 2023
La cuvée
Una cuvée da bere giovane per apprezzarne il fruttato. Alla degustazione il colore è scuro, mentre il naso offre una gamma aromatica in cui prevalgono frutti rossi e neri (ribes e mirtillo), cannella e coriandolo. L’attacco al palato è fresco e schietto, con un fruttato persistente. Un vino da degustare tra amici.
Informazioni sulla tenuta: Terrasse d'Elise
Xavier Braujou dirige la tenuta familiare La Terrasse d’Elise dal 1998, quando era ancora un taglialegna, mestiere che svolse fino al 2008. Alla costante ricerca di qualità, Xavier ha scelto di ridurre drasticamente le rese (nell’ordine di 20 hl/ettaro) e di coltivare vecchi vitigni nei suoi 20 ettari di vigne. Per alcune cuvée in particolare predilige la coltura del monovitigno, restituendo nobiltà al cinsault, al carignan e al mourvèdre, troppo spesso considerati come meri vitigni da assemblaggio. Pur senza certificazione, il vigneto è coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, e viene rivolta un’attenzione particolare alla vigna, alla vinificazione e alle operazioni in cantina, al fine di ottenere dei vini dalla qualità eccelsa. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo, non vengono effettuate follature e rimontaggi, contribuendo così all’equilibrio dei vini prodotti.
In pochi anni, la tenuta è passata da uno status semisconosciuto a vero e proprio fiore all’occhiello del Languedoc, diventando una delle più apprezzate dagli appassionati. Bettane+Desseauve la considerano «uno di quei produttori estremamente apprezzati e di cui ci si scambia il nome di nascosto». Tutte le cuvée sono assolutamente da provare almeno una volta nella vita, e il nostro team potrebbe andare avanti per ore a parlare di questi vini!
Leggere l’articolo sul nostro blog dedicato alla tenuta La Terrasse d’Elise
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Provenienza: tenuta
IVA detraibile: sì
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: sì
Gradazione alcolica: 13 %
Regione: Languedoc
Denominazione: IGP Pays d'Hérault
Proprietario: Terrasse d'Elise (Domaine de la)
Annata: 2023
Colore: rosso
Temperatura di servizio: 17°
Intensità del vino: ricco, ampio, armonioso
Aroma dominante: frutti neri
Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo