

Nebbiolo Vino Da Tavola Nebbiolo Del Piemonte Bechis 1974
13.5%
1.5L
Intensità
Il nebbiolo è il re del Piemonte, il vitigno che compone i più grandi vini di questa regione.
Maggiori informazioniPresentazione
Nebbiolo Vino Da Tavola Nebbiolo Del Piemonte Bechis 1974
La cuvée
Il Piemonte è la regione viticola più a nord in Italia ed è la culla di un prezioso vitigno autoctono: il nebbiolo. Questa varietà viene utilizzata in purezza per produrre i più celebri vini piemontesi, forieri di intense degustazioni: Barolo, Barbaresco… Il nome nebbiolo deriverebbe dal colore molto scuro delle uve oppure, più semplicemente, dalle nebbie che avvolgono molto spesso le colline piemontesi in autunno.
Malgrado la vicinanza al mare, il Piemonte ha un clima sorprendentemente fresco e continentale, dato dall’influenza delle Alpi che raffreddano notevolmente l’aria.
Il nebbiolo permette di produrre vini vivi con una trama tannica intensa e lievemente colorati. È un vitigno profumato, che conferisce aromi di amarena, fiori secchi e a volte note erbacee.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 2 bottiglie
Livello: 2 Appena sotto il livello del colloCommenti: 2 Etichette macchiate, 2 Etichette con qualche segno di usuraProvenienza: privato
Tipo di cantina: cantina sotterranea
IVA detraibile: no
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: sì
Gradazione alcolica: 13.5 %
Regione: Italia - Piemonte
Denominazione: Nebbiolo
Annata: 1974
Colore: rosso
Temperatura di servizio: 15°
Intensità del vino: intenso
Aroma dominante: frutti rossi
Occasione di degustazione: vino gastronomico