

IGT Venezia Giulia Zidarich Vitovska 2013
13%
0.75L
Intensità
Vini bianchi salini con un lungo finale minerale.
Maggiori informazioniPresentazione
IGT Venezia Giulia Zidarich Vitovska 2013
La cuvée
I vini bianchi del Friuli Venezia Giulia sono famosi soprattutto per la diversità dei loro colori, per i vari metodi di produzione e per i differenti vitigni utilizzati. La regione è conosciuta come una delle più importanti nella vinificazione e produzione di orange wine, in particolare grazie all’esperienza della tenuta Gravner.
I vini bianchi della regione possono contare su un clima soleggiato, oltre che su un terroir di prim'ordine, che dona loro una salinità eccezionale, perfettamente controbilanciata da una bella maturità.
I vini bianchi di questa regione possono essere degustati giovani, così come dopo qualche anno d’invecchiamento, che permetterà loro di affinarsi e mettere in maggior risalto il carattere minerale. A tavola si sposano molto bene con formaggi o piatti dai sapori decisi. Un formaggio di capra o un formaggio regionale saranno perfetti e consentiranno ai vini di prolungare il loro lungo finale.
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 Etichetta con qualche segno di usuraProvenienza: privato
IVA detraibile: no
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: sì
Gradazione alcolica: 13 %
Regione: Italia - Friuli-Venezia Giulia
Denominazione: IGT Venezia Giulia
Annata: 2013
Colore: bianco
Temperatura di servizio: 11°
Intensità del vino: vivo
Aroma dominante: agrumi
Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo