Caricamento

Châteauneuf-du-Pape Beaurenard (Domaine de) 2001 - Lotto di 1 bottiglia - 0
product thumbnail 0
Asta

Châteauneuf-du-Pape Beaurenard (Domaine de) 2001

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

13%

0.75L

Intensità

Questo Châteauneuf-du-Pape regala fin da subito un piacere armonioso e intenso, ma può essere conservato anche per dieci anni in cantina. È una magnifica espressione di un terroir d’eccellenza.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommento: 1 Pellicola protettiva intorno all'etichettaLivello: 1 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: Valle del RodanoDenominazione: Châteauneuf-du-PapeProprietario: Beaurenard (Domaine de)
Maggiori informazioni…
91
logo for noteRobertParker note
91
logo for noteWineSpectator note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Châteauneuf-du-Pape Beaurenard (Domaine de) 2001

La cuvée

Il vino viene prodotto con uve diraspate, leggermente pigiate e poste in vasca per un lungo tempo, in modo da estrarre quanti più composti fenolici possibile (tannini per la struttura, antociani per il colore, tra gli altri). L'invecchiamento dura dai 12 ai 15 mesi in barrique, in tini troncoconici e in grandi botti, al fine di rendere il vino ancora più armonioso. In bocca ritroviamo la croccantezza della ciliegia, accompagnata da ricordi di erbe della macchia mediterranea. I tannini sono molto eleganti.

Informazioni sulla tenuta: Beaurenard

Tenuta a gestione familiare, Beaurenard ha visto il succedersi di sette generazioni. A dirigere l’azienda oggi sono i fratelli Coulon, Daniel e Frédéric. Nulla da dire sulla produzione: la tenuta possiede 32 ettari a Châteauneuf e 25 ettari a Côtes du Rhône-Villages Rasteau. Elogiata per i suoi vini potenti, l’azienda Beaurenard privilegia l’invecchiamento. La proprietà preferisce infatti pazientare qualche anno prima di commercializzare i propri vini, permettendo in questo modo ad ogni cuvée di rivelare, al momento giusto, il grande potenziale aromatico degli Châteauneuf. La fermentazione alcolica avviene in grandi botti di legno, e al termine della vinificazione i vini vengono messi in barrique rapidamente e fatti maturare su fecce fini per un periodo di 9-18 mesi. La tenuta è certificata bio (Ecocert) a partire dall’annata 2010, mentre la certificazione biodinamica (Demeter) è stata ottenuta nel 2011. Questa conversione non è una novità, ma oggi è siglata da un "riconoscimento ufficiale". Vengono quindi realizzate regolarmente delle polverizzazioni di tisane di piante (ortica, equiseto, camomilla ecc...) Nel vigneto, la lavorazione del terreno non prevede il ricorso ad erbicidi, bensì si procede allo spargimento di letame accuratamente dinamizzato e ad un inerbimento ponderato.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Pellicola protettiva intorno all'etichetta

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Valle del Rodano

Denominazione: Châteauneuf-du-Pape

Proprietario: Beaurenard (Domaine de)

Annata: 2001

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: intenso

Aroma dominante: frutti neri

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Cinsault, Mourvèdre (Monastrell), Syrah, Grenache
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

2021
A
36
11 giorni 10 ore
2019
A
52(Prezzo di riserva)
3 giorni 11 ore
2016
A
33(Prezzo attuale)
11 giorni 10 ore
2020
A
19(Prezzo di riserva)
2021
A
70

L'indice iDealwine

Châteauneuf-du-Pape Beaurenard (Domaine de) 2001

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Châteauneuf-du-Pape Beaurenard (Domaine de) 2001
30
35
prezzo agg. + alto
35
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
07/05/2025
:
35,06
18/01/2018
:
24,33
30/09/2015
:
34
24/06/2015
:
37
26/11/2014
:
30
07/01/2010
:
18
18/11/2009
:
22
15/10/2009
:
22
27/08/2009
:
15
26/01/2009
:
29
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!