Caricamento

Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018 - Lotto di 1 bottiglia - 1
Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018 - Lotto di 1 bottiglia - 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Asta

Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018

AgrumiVino da meditazioneVino da invecchiamento

13.5%

0.75L

Intensità

Un Grand Cru intenso che si conclude su un’elegante nota minerale elegante.

Maggiori informazioni
Quantità: 1 bottigliaCommenti: 1 Etichetta danneggiata, 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Capsula in ceraLivello: 1 2cmProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: BorgognaDenominazione: Criots-Bâtard-MontrachetProprietario: Caroline Morey
Maggiori informazioni…
(91-94)
logo for noteBurghoundBH note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018

La cuvée

Caroline Morey non è soltanto la figlia di Jean-Marc Morey e la moglie di Pierre-Yves Colin-Morey: è soprattutto una grande viticoltrice. Dopo aver contribuito allo sviluppo e alla reputazione della tenuta del marito, nel 2014 decide di riprendere una parte delle vigne della tenuta paterna (circa 7 ettari), che coltiva seguendo sempre lo stesso principio: il rispetto del terreno e l’espressione fedele del terroir. Le sue cuvée cercano di riflettere in particolare il terroir di Chassagne-Montrachet, il comune natio di Caroline e patria dei grandi Chardonnay. Il carattere untuoso di questi vini è rafforzato da note di frutti gialli, spezie e una notevole trama minerale.
Questo Grand Cru, situato tra Montrachet e Bienvenues-Bâtard-Montrachet, produce i vini più intensi di tutto il comune. Questa cuvée si distingue per il carattere fine, ma dotato di una bella intensità, e la straordinaria persistenza. Al naso esprime aromi di caprifoglio, frutti gialli e agrumi che introducono una magnifica complessità al palato, dove presenta una straordinaria struttura vellutata tesa da una notevole energia e caratterizzata da rimandi calcarei. Insomma, si tratta di un grande vino che va lasciato riposare almeno dieci anni per fargli esprimere tutto il suo potenziale e che accompagnerà a meraviglia un formaggio caprino.

Informazioni sulla tenuta: Caroline Morey

Discendente dalla famiglia borgognona Jean-Marc Morey, Caroline, figlia di questo nobile viticoltore, ha ereditato sette ettari di parcelle dal padre nel 2014. La nascita della tenuta Caroline Morey, come la proprietaria stessa ama affermare, rappresenta “la nascita di un terzo figlio”. Cresciuta nell’ambiente vinicolo, il suo perfezionismo e l’amore per i dettagli della sua tenuta non sono casuali. Infatti, dalla vigna all’imbottigliamento, passando per la vinificazione e l’invecchiamento, nulla viene lasciato al caso.
In vigna si segue una filosofia di agricoltura sostenibile. Quanto alla vinificazione, essa mira a lasciare al vino il tempo di esprimersi. Non viene praticato il bâtonnage per non rischiare di ossidare prematuramente il fragile vitigno chardonnay. L’invecchiamento è realizzato prevalentemente all’interno di demi-muids. Durante l’evoluzione del vino, quest’ultimo non viene né riscaldato per avviare la fermentazione malolattica (che avviene naturalmente), né filtrato prima dell’imbottigliamento. E proprio nella fase dell’imbottigliamento spiccano due ultimi dettagli degni di nota, ovvero i tappi non trattati e le bottiglie cerate che hanno lo scopo di ottimizzare la conservazione e preservare le qualità naturali del vino.
Le cuvée della tenuta sono di altissimo livello ed esprimono con precisione estrema il terroir, proprio come i premier cru a Chassagne-Montrachet (Les Vergers e Les Chaumées).

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 2cmCommenti: 1 Etichetta danneggiata, 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Capsula in cera

Provenienza: privato

Tipo di cantina: struttura specializzata nella conservazione del vino

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13.5 %

Regione: Borgogna

Denominazione: Criots-Bâtard-Montrachet

Proprietario: Caroline Morey

Annata: 2018

Colore: bianco

Temperatura di servizio: 13°

Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

Intensità del vino: setoso

Aroma dominante: agrumi

Occasione di degustazione: vino da meditazione

Vitigni: Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

2021
360
1 giorno 3 ore
2018
190(Prezzo attuale)
1 giorno 3 ore
2020
140(Prezzo attuale)
1 giorno 3 ore
2021
110(Prezzo di riserva)
1 giorno 3 ore
2021
100(Prezzo attuale)

L'indice iDealwine

Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Unità di misura: bottiglia 0,75L
Valore attuale all'asta(1)
Criots-Bâtard-Montrachet Caroline Morey 2018
770
789
prezzo agg. + alto
751
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
16/07/2025
:
788,76
23/04/2025
:
751,20
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!