Caricamento

Meursault Les Cras Antoine Lepetit de la Bigne  2023 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Meursault Les Cras Antoine Lepetit de la Bigne  2023 - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso

Meursault Les Cras Antoine Lepetit de la Bigne 2023

SpezieVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

13.5%

0.75L

Intensità

Un Meursault in rosso elegante e raffinato, caratterizzato da aromi di frutti rossi e spezie, con un profilo gustativo morbido e armonioso, autentico riflesso del terroir di provenienza.

Maggiori informazioni

Questo Pinot Noir è un vino rosso proveniente dal climat Les Cras, situato a nord della denominazione Meursault, in Borgogna. Il terroir di Les Cras si contraddistingue per i suoi suoli argillo-calcarei pietrosi e per la sua posizione strategica in cima alla collina. Queste caratteristiche garantiscono un ottimo drenaggio e un’esposizione favorevole, conferendo in questo modo ai vini una struttura elegante, una gradevole mineralità e una freschezza marcata. Antoine Lepetit de la Bigne pratica una viticoltura rispettosa dell’ambiente e predilige i metodi biodinamici. Le uve vengono raccolte manualmente al perfetto stadio di maturazione e la fermentazione, innescata dai lieviti indigeni, è effettuata in vasche aperte. Segue un periodo di riposo di 12 mesi in barrique di rovere francese, che permette al vino di sviluppare complessità e profondità.
Questo Meursault, al calice presenta un aspetto rosso rubino brillante, mentre al naso sprigiona aromi di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accompagnati da note speziate e lievemente boisé. Al palato, l’attacco è morbido, con tannini fini e un’acidità ben equilibrata, che conducono a un finale lungo e armonioso.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Meursault Les Cras Antoine Lepetit de la Bigne 2023

La cuvée

Questo Pinot Noir è un vino rosso proveniente dal climat Les Cras, situato a nord della denominazione Meursault, in Borgogna. Il terroir di Les Cras si contraddistingue per i suoi suoli argillo-calcarei pietrosi e per la sua posizione strategica in cima alla collina. Queste caratteristiche garantiscono un ottimo drenaggio e un’esposizione favorevole, conferendo in questo modo ai vini una struttura elegante, una gradevole mineralità e una freschezza marcata. Antoine Lepetit de la Bigne pratica una viticoltura rispettosa dell’ambiente e predilige i metodi biodinamici. Le uve vengono raccolte manualmente al perfetto stadio di maturazione e la fermentazione, innescata dai lieviti indigeni, è effettuata in vasche aperte. Segue un periodo di riposo di 12 mesi in barrique di rovere francese, che permette al vino di sviluppare complessità e profondità.
Questo Meursault, al calice presenta un aspetto rosso rubino brillante, mentre al naso sprigiona aromi di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accompagnati da note speziate e lievemente boisé. Al palato, l’attacco è morbido, con tannini fini e un’acidità ben equilibrata, che conducono a un finale lungo e armonioso.

Informazioni sulla tenuta: Antoine Lepetit de la Bigne

Antoine Lepetit de la Bigne, allievo dell’École Polytechnique di Parigi, ingegnere agronomo ed enologo, è diventato un appassionato di enologia all’inizio degli anni ’90, per poi interessarsi all’agricoltura biodinamica. Solo in seguito ha iniziato a dedicarsi alla consulenza in viticoltura, accompagnando le tenute verso pratiche più sane e qualitative. Tra il 2007 e il 2015 ha collaborato in particolare con Anne-Claude Leflaive.
Nel 2021 ha deciso di mettersi in proprio e di avviare la sua produzione, nonostante un inizio complicato a causa del gelo primaverile che ha colpito la vendemmia di quell’anno. Per effettuare la vinificazione e l’invecchiamento delle sue cuvée seleziona con attenzione i viticoltori con cui collabora. Il suo approccio tradizionale si basa su fermentazioni lunghe che possono durare fino a sei mesi, fermentazione malolattica, affinamento sui lieviti per un anno e riposo di tre mesi in vasche di acciaio inox. Per produrre vini espressivi fin dalla giovinezza, utilizza una dose molto bassa di solforosa (talvolta 30 mg/l di SO2 totale). Per la maggior parte dei vini non utilizza la tecnica del collaggio e realizza una leggera filtrazione, mentre l’invecchiamento avviene in vari contenitori come barrique, grandi botti, anfore di porcellana o ceramica.
All’inizio del 2025 ha rilevato un ettaro di AOC Bourgogne a Puligny-Montrachet per iniziare a vinificare personalmente le sue uve.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13.5 %

Regione: Borgogna

Denominazione: Meursault

Proprietario: Antoine Lepetit de la Bigne

Annata: 2023

Colore: rosso

Temperatura di servizio: 16°

Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante: spezie

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: 100% Pinot Noir
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

2021
100
10 giorni 2 ore
2016
113(Prezzo di riserva)
2021
130
10 giorni 2 ore
2021
46(Prezzo attuale)
10 giorni 2 ore
2016
189(Prezzo di riserva)