Caricamento

Chorey-lès-Beaune Fanny Sabre 2023 - Lotto di 1 bottiglia - 0
Chorey-lès-Beaune Fanny Sabre 2023 - Lotto di 1 bottiglia - 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso

Chorey-lès-Beaune Fanny Sabre 2023

Frutti bianchiVino gastronomico
A

13%

0.75L

Intensità

Un Chorey-lès-Beaune vivace e aromatico, firmato da un’appassionata di colture biologiche e vinificazioni realizzate con la massima cura e precisione.

Maggiori informazioni

La giovane viticoltrice Fanny Sabre ha acquisito gran parte del suo savoir-faire presso la tenuta di Philippe Pacalet, un viticoltore rinomato per i suoi emblematici vini al naturale. Non ci sorprende, dunque, che questo Chorey-lès-Beaune non sia da meno in termini di qualità. Per realizzarlo, Fanny Sabre ha investito nella materia prima, coltivando con passione e dedizione le sue uve di chardonnay, un vitigno nobile. La sua filosofia? Aratura e inerbimento dei terreni per preservare la vita dei microorganismi, trattamenti biologici, rese rigorosamente controllate grazie ad operazioni di spollonatura, scacchiatura e vendemmie verdi a seconda dell’annata. In cantina, le uve di chardonnay vengono diraspate e sottoposte a una pressatura diretta in grandi botti di legno. La fermentazione avviene direttamente in barrique ed è accompagnata da regolari batônnage.
Alla degustazione, questo vino sfoggia un colore dorato chiaro dai riflessi verdi e un bouquet aromatico delicato con note di fiori (biancospino, acacia), agrumi, citronella e sentori di miele. Il palato vanta una bella densità, bilanciata da un ottimo tenore di acidità. Per apprezzare appieno il suo valore, vi consigliamo di lasciarlo riposare in cantina per almeno tre anni e di degustarlo con piatti a base di formaggi o pesci di acqua dolce.

Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Presentazione

Chorey-lès-Beaune Fanny Sabre 2023

La cuvée

La giovane viticoltrice Fanny Sabre ha acquisito gran parte del suo savoir-faire presso la tenuta di Philippe Pacalet, un viticoltore rinomato per i suoi emblematici vini al naturale. Non ci sorprende, dunque, che questo Chorey-lès-Beaune non sia da meno in termini di qualità. Per realizzarlo, Fanny Sabre ha investito nella materia prima, coltivando con passione e dedizione le sue uve di chardonnay, un vitigno nobile. La sua filosofia? Aratura e inerbimento dei terreni per preservare la vita dei microorganismi, trattamenti biologici, rese rigorosamente controllate grazie ad operazioni di spollonatura, scacchiatura e vendemmie verdi a seconda dell’annata. In cantina, le uve di chardonnay vengono diraspate e sottoposte a una pressatura diretta in grandi botti di legno. La fermentazione avviene direttamente in barrique ed è accompagnata da regolari batônnage.
Alla degustazione, questo vino sfoggia un colore dorato chiaro dai riflessi verdi e un bouquet aromatico delicato con note di fiori (biancospino, acacia), agrumi, citronella e sentori di miele. Il palato vanta una bella densità, bilanciata da un ottimo tenore di acidità. Per apprezzare appieno il suo valore, vi consigliamo di lasciarlo riposare in cantina per almeno tre anni e di degustarlo con piatti a base di formaggi o pesci di acqua dolce.

Informazioni sulla tenuta: Fanny Sabre

Nel 2005 la giovane Fanny Sabre ha preso le redini della tenuta di famiglia, creata negli anni ’80. La viticoltrice si è formata al fianco di Philippe Pacalet, grazie al quale ha scoperto anche la produzione di vini naturali. La tenuta, situata a Pommard, si estende su 4,5 ettari tra Aloxe e Beaune, nelle denominazioni Pommard, Beaune 1er Cru, Meursault, Monthélie, Santenay, Saint-Romain. Il vigneto è lavorato con metodi quanto più possibile naturali, con trattamenti bio, aratura e filari inerbiti. La vinificazione è a grappolo intero, con macerazione semi-carbonica. La proprietà offre grandi Bourgogne, fini e delicati, da non perdere.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 1 bottiglia

Livello: 1 NormaleCommento: 1 Normale

Provenienza: tenuta

IVA detraibile:

Cassetta di legno: no

Capsula CRD: no

Gradazione alcolica: 13 %

Regione: Borgogna

Denominazione: Chorey-lès-Beaune

Proprietario: Fanny Sabre

Annata: 2023

Colore: bianco

Temperatura di servizio: 12°

Viticoltura: biodinamico Maggiori informazioni…

Intensità del vino: vivo

Aroma dominante: frutti bianchi

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

2022
A
46
2022
A
56
2022
A
65
2022
A
145
2022
A
27,50