Caricamento

Corton-Charlemagne Grand Cru Henri De Villamonnt 2002 - Lotto di 3 bottiglie - 0
product thumbnail 0
Asta

Corton-Charlemagne Grand Cru Henri De Villamonnt 2002

Frutti bianchiVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

2.25L

Intensità

È una delle denominazioni della Côte de Nuits che fa sognare ogni appassionato di grandi vini. Al di là dei Grand Cru che rappresentano la ciliegina sulla torta, tutto il territorio comunale propone ottimi vini, strutturati e solidi, molto adatti all'invecchiamento.

Maggiori informazioni
Quantità: 3 bottiglieCommenti: 3 Etichette leggermente macchiate, 3 Etichette con qualche segno di usuraLivello: 3 NormaleProvenienza: privatoIVA detraibile: noRegione: BorgognaDenominazione: Corton-CharlemagneClassificazione: Grand Cru
Maggiori informazioni…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione

Corton-Charlemagne Grand Cru Henri De Villamonnt 2002

La cuvée

Corton-Charlemagne è l'unico vigneto in Borgogna che porta il nome di due imperatori: Curtis d'Othon, imperatore d’Oltre il Reno, da cui Courthon e poi Corton, e Carolus Magnus, Carlo Magno. Situato sulla celebre "Colline des Cortons", questo Grand Cru ha donato fama internazionale a questo rilievo. La "Colline" o "Montagne des Cortons" è un vero e proprio mosaico di stili e terroir, composta da circa 500 ettari di vigneti piantati a pinot noir e chardonnay. Comprende i borghi di Ladoix-Serrigny, Aloxe-Corton e Pernand-Vergelesses, tra la Côte des Pierres (a sud della Côte de Nuits, dove i vigneti si mescolano alle cave di pietra di Comblanchien) e Savigny-lès-Beaune (a nord della Côte de Beaune). Il vigneto si trova tra i 250 e i 330 metri di altitudine e forma un anfiteatro senza paragoni nella Côte d’Or. Oltre al Corton-Charlemagne Blanc, Montagne de Corton produce anche il Corton Rouge. I vini di Corton-Charlemagne sono di un bellissimo color oro con leggeri riflessi verdi e raggiungono la loro piena maturità espressiva dopo 5-10 anni d’invecchiamento. All’olfatto i profumi di noci fresche lasciano il posto a un corpo pieno e generoso, spesso frutto di un affinamento in botti, che in gioventù può conferire qualche sentore di miele, di frutta secca o di frutta esotica.

Caratteristiche specifiche

Quantità: 3 bottiglie

Livello: 3 NormaleCommenti: 3 Etichette leggermente macchiate, 3 Etichette con qualche segno di usura

Provenienza: privato

Tipo di cantina: cantina sotterranea

IVA detraibile: no

Cassetta di legno: no

Capsula CRD:

Gradazione alcolica: 14 %

Regione: Borgogna

Denominazione: Corton-Charlemagne

Classificazione: Grand Cru

Annata: 2002

Colore: bianco

Capacità e consumo ideale: bottiglia da collezione

Temperatura di servizio: 12°

Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

Intensità del vino: ricco, morbido

Aroma dominante: frutti bianchi

Occasione di degustazione: vino gastronomico

Vitigni: Chardonnay
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

Prodotti simili

7 giorni 15 ore
2000
432(Prezzo di riserva)
2020
385
2019
200
7 giorni 16 ore
2020
A
144(Prezzo di riserva)
2021
228