



Hautes-Côtes de Beaune Rouges Queues (domaine des) 2022
13%
0.75L
Intensità
Presentazione del lotto
Hautes-Côtes de Beaune Rouges Queues (domaine des) 2022
Informazioni sulla tenuta: Domaine des Rouges Queues
Il Domaine des Rouges Queues è un astro nascente della denominazione Maranges, nella Côte de Beaune. Creata nel 1998 da Jean-Yves e Isabelle Vantey, questa tenuta biodinamica è lavorata nel modo più naturale possibile: i terreni sono arati e lavorati a mano e alcune parcelle sono arate a cavallo. In cantina, la vinificazione dei rossi avviene a grappolo intero e la fermentazione, per la quale si usano lieviti indigeni, avviene in tini di legno per i rossi e in botti di rovere per i bianchi. I vini bianchi invecchiano per circa 10 mesi, mentre i rossi per 12 mesi. Le tenuta non filtra mai le sue cuvée e raramente utilizza i solfiti per l'imbottigliamento. I vini dei Rouges Queues si distinguono per i loro brillanti aromi fruttati, per la consistenza scorrevole e la loro finezza incomparabile. Da provare al più presto!
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 NormaleProvenienza: tenuta
IVA detraibile: sì
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 13 %
Regione: Borgogna
Denominazione: Hautes-Côtes de Beaune
Proprietario: Rouges Queues (domaine des)
Annata: 2022
Colore: rosso
Temperatura di servizio: 15°
Intensità del vino: setoso
Aroma dominante: frutti rossi
Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo