product image 0
product thumbnail 0
Asta|
2

Barbaresco DOCG Angelo Gaja 1969

Frutti neriVino gastronomicoIcona

13%

0.75L

Intensità

Questo vino pregiato che si distingue per la concentrazione ha contribuito alla fama mondiale del Barbaresco.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente strappataLivello : 1 2,5cmProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : PiemonteDenominazione : BarbarescoClassificazione : DOCGProprietario : Angelo Gaja
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Barbaresco DOCG Angelo Gaja 1969

La cuvée

Il territorio del Barbaresco corrisponde alla parte centrale del Piemonte, vicino ad Alba. Questa denominazione, tra le più pregiate in Italia, deve la sua celebrità in tutto il mondo alle straordinarie cuvée di Angelo Gaja. Il Barbaresco è uno dei vini italiani più pregiati: rispetto al barolo è più leggero e morbido, pur restando tannico e concentrato.

Informazioni sulla tenuta: Angelo Gaja

Angelo Gaja è senza dubbio una delle più importanti personalità del mondo del vino italiano. Nato nel 1940, assume nel 1961 la guida della tenuta di famiglia fondata nel 1859 nelle Langhe, in Piemonte. Oggi gestisce circa 100 ettari di vigne e non acquista uve da conferitori. Gaja ha notevolmente contribuito alla diffusione internazionale dei grandi vini piemontesi, in particolare Barbaresco e Barolo, distinguendosi grazie a nuove tecniche di vinificazione e soprattutto di invecchiamento considerate rivoluzionarie per l’epoca. I nuovi metodi messi a punto dall’azienda erano infatti in netto contrasto con le pratiche in vigore nella regione: scelta delle migliori parcelle, riduzione delle rese, invecchiamento in botti di rovere nuove francesi invece delle grandi botti di rovere di Slavonia. Le migliori parcelle di Barbaresco della proprietà producono oggi alcuni dei più grandi vini italiani (Sorì Tildin, Sorì San Lorenzo e Costa Russi). Angelo Gaja è stato inoltre il primo a piantare cabernet sauvignon, chardonnay e sauvignon blanc invece del nebbiolo, andando contro il parere dei suoi colleghi.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 2,5cmCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente strappata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 13 %

Regione : Italia - Piemonte

Denominazione : Barbaresco

Classificazione : DOCG

Proprietario : Angelo Gaja

Annata : 1969

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Barbaresco DOCG Angelo Gaja 1969

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Barbaresco DOCG Angelo Gaja 1969
107
Ultime aggiudicazioni
01/02/2023
:
13019
17/09/2020
:
18420
17/09/2020
:
17601
17/09/2020
:
17192
14/03/2018
:
164
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!