



IGP Côtes Catalanes Roc des Anges Les Vignes Métissées Marjorie et Stéphane Gallet 2023
13%
0.75L
Intensità
Un assemblaggio di oltre 15 vitigni per un'esplosione di frutta garantita!
Maggiori informazioniQuesta cuvée è il frutto di vecchie vigne coltivate su un terreno scistoso e prende il nome dal gran numero di vitigni che la compongono. Potete, infatti, trovare un magistrale assemblaggio di grenache blanc, gris e noir, carignan blanc, gris e noir, cinsault, maccabeu, muscat, malvoisie e tanti altri vitigni... Tutti i vigneti della tenuta sono coltivati secondo i principi della biodinamica. La data di vendemmia è fissata in base ai vitigni a bacca bianca e inizia appena raggiungono la piena maturità.
Tutte le uve giungono in cantina nello stesso momento e vengono vinificate insieme. Una volta la fermentazione terminata, il vino viene lasciato riposare in vecchie barrique di diversi passaggi. Al confine tra un bianco e un rosato, al calice la cuvée Les Vignes Metisées si presenta con un colore chiaro e limpido. All’olfatto le note di pesca si uniscono a quelle di frutti rossi e contribuiscono a formare un bouquet piuttosto originale, con aromi che ritroviamo poi anche al palato. Si tratta per noi di un rosé elegante, preciso e ben riuscito. È un vino adatto per un aperitivo o una serata tra amici, tuttavia si presta anche ad alcuni abbinamenti gastronomici. Consigliamo di abbinarlo alla cucina libanese (humus, Taboulé, mouttabbal di melanzane, moussaka...) o a dei piatti freddi a base di pesce. Divertitevi a conservarlo per qualche anno in cantina e potrete apprezzarne le note d’evoluzione che dopo un periodo di riposo evolvono verso la frutta matura.
Presentazione del lotto
IGP Côtes Catalanes Roc des Anges Les Vignes Métissées Marjorie et Stéphane Gallet 2023
La cuvée
Questa cuvée è il frutto di vecchie vigne coltivate su un terreno scistoso e prende il nome dal gran numero di vitigni che la compongono. Potete, infatti, trovare un magistrale assemblaggio di grenache blanc, gris e noir, carignan blanc, gris e noir, cinsault, maccabeu, muscat, malvoisie e tanti altri vitigni... Tutti i vigneti della tenuta sono coltivati secondo i principi della biodinamica. La data di vendemmia è fissata in base ai vitigni a bacca bianca e inizia appena raggiungono la piena maturità.
Tutte le uve giungono in cantina nello stesso momento e vengono vinificate insieme. Una volta la fermentazione terminata, il vino viene lasciato riposare in vecchie barrique di diversi passaggi. Al confine tra un bianco e un rosato, al calice la cuvée Les Vignes Metisées si presenta con un colore chiaro e limpido. All’olfatto le note di pesca si uniscono a quelle di frutti rossi e contribuiscono a formare un bouquet piuttosto originale, con aromi che ritroviamo poi anche al palato. Si tratta per noi di un rosé elegante, preciso e ben riuscito. È un vino adatto per un aperitivo o una serata tra amici, tuttavia si presta anche ad alcuni abbinamenti gastronomici. Consigliamo di abbinarlo alla cucina libanese (humus, Taboulé, mouttabbal di melanzane, moussaka...) o a dei piatti freddi a base di pesce. Divertitevi a conservarlo per qualche anno in cantina e potrete apprezzarne le note d’evoluzione che dopo un periodo di riposo evolvono verso la frutta matura.
Informazioni sulla tenuta: Roc des Anges
Davvero un nome suggestivo quello della tenuta Roc des Anges (Rupe degli Angeli, ndr), creata nel 2001 da Marjorie Gallet. Situata a Montner, nel Roussillon, vanta 50 ettari di vecchi vitigni (carignan, grenache, maccabeu e syrah) che si esprimono con profondità e carattere. Nonostante la regione sia soggetta a forti ondate di calore estivo, le uve non ne risentono particolarmente. Infatti, la presenza di antichi scisti permette alla vigna di affondare le radici in profondità, attingendo così a risorse di freschezza. Ma ciò consente una produzione di appena 15-20 hl/ettaro, che riesce a dar vita a dei nettari dalla concentrazione straordinaria. Nel 2008 Marjorie Gallet viene raggiunta tra i filari dal marito Stéphane, e insieme decidono di coltivare le parcelle seguendo i dettami dell’agricoltura biologica (certificazione ricevuta nel 2011) e biodinamica (2013). La storia della tenuta prende una svolta nel 2023: Marjorie e Stéphane decidono di cedere una parte significativa della proprietà a Thibault Ponthier, che accompagneranno nella gestione della tenuta ancora per qualche anno. In cantina, l’idea è sempre stata quella di preservare al massimo la freschezza del frutto attraverso un processo di invecchiamento semplice e preciso. Ecco una bella tenuta innovativa da scoprire assolutamente.
Leggi sul Blog iDealwine l'articolo dedicato a Roc des Anges
Caratteristiche specifiche
Quantità: 1 bottiglia
Livello: 1 NormaleCommento: 1 NormaleProvenienza: tenuta
IVA detraibile: sì
Cassetta di legno: no
Capsula CRD: no
Gradazione alcolica: 13 %
Regione: Roussillon
Denominazione: IGP Côtes Catalanes
Proprietario: Marjorie et Stéphane Gallet
Annata: 2023
Colore: rosé
Temperatura di servizio: 12°
Intensità del vino: vivo
Aroma dominante: fruttato
Occasione di degustazione: vino per l’aperitivo