Caricamento

Clos de Vougeot Grand Cru Henri Clerc 1992(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
73
    Clos de Vougeot Grand Cru Henri Clerc
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    La fondazione del Domaine Henri Clerc et Fils risale al XVI secolo e avviene nel cuore di Puligny-Montrachet. Nel 2002, il suo discendente Bernard Clerc è andato in pensione cedendo gran parte dei suoi vigneti a Vincent Girardin. Al termine della raccolta manuale, quest’ultimo vinifica e invecchia i suoi vini a Meursault, su prestigiosi Cru della Côte de Beaune, come Bienvenue, Bâtard-Montrachet e Chevalier-Montrachet. Il vino invecchia in botti di rovere (il 30% delle quali viene rinnovato ogni anno) per un periodo compreso tra gli 11 e i 13 mesi

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Henri Clerc

    Colore: rosso

    Vitigni: Pinot Noir
    Abbinamenti cibo-vino: Chapon farci aux marrons, Galipettes angevines, Tartare de bœuf

    Denominazione: Clos de Vougeot

    Classificazione: Grand Cru

    Proprietario: Henri Clerc

    Viticoltura: rispettoso dell'ambiente Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Clos de Vougeot Grand Cru Henri Clerc 1992
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 1992
    73
    Storico delle aggiudicazioni: Clos de Vougeot Grand Cru Henri Clerc 1992
    29/11/202381

    Possiedi un vino identico?