Caricamento

Etichetta Barolo DOCG Riserva Villero Vietti 2010
Barolo DOCG Riserva Villero Vietti 2010

Quotazione attuale

320
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-5.36%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata 2010 nel 2025 rispetto al 2024
Barolo DOCG Riserva Villero Vietti in vendita
Barolo DOCG Riserva Villero Vietti
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Dal XIX secolo, la tenuta della famiglia Vietti, situata nel cuore delle colline delle Langhe, si è rivelata tra le più importanti del Piemonte da quattro generazioni. È stato Alfredo Currado con le sue idee innovative che ha attirato gli intenditori di tutto il mondo. In effetti, in un momento in cui la tendenza alla standardizzazione dei vini era al suo apice, Vietti ha visto un'occasione unica per distinguersi dalla massa offrendo grandi vini di carattere, cuvée parcellari e un vino bianco prodotto a partire dall’arnéis, vitigno autoctono bianco ormai dimenticato. Questo successo l'ha resa una delle tenute più riconosciute in tutta Italia.

Oggi, la tenuta Vietti è gestita con mano esperta dal figlio di Alfredo e Luciana, Luca Currado e da sua moglie Elena. Insieme si impegnano a valorizzare i terroir delle Langhe e di Alba grazie ad un lavoro meticoloso.

Non aspettare troppo a degustare questi deliziosi vini di grande carattere. Inoltre la tenuta Vietti produce straordinarie etichette di Barbera, Barbaresco e Barolo, che dopo la decantazione o un'attesa di qualche anno in cantina regalano al palato grandissime emozioni.

Leggi l’articolo sulla tenuta Vietti nel blog iDealwine

Informazioni sulla cuvée

Questo Barolo è prodotto da una delle aziende più rinomate della regione, la tenuta Vietti. È prodotto nel vigneto del cru Villero, nel cuore del comune di Castiglione Falletto, in una parcella di meno di un ettaro con esposizione rivolta a sud, sud-ovest. Le vigne di nebbiolo hanno quasi 40 anni e sono coltivate su un terreno di argilla e marne compatte.
Una volta raccolte, le uve vengono portate in cantina dove inizia la fermentazione (della durata di circa 15 giorni) in vasche d'acciaio inox, successivamente il mosto è trasferito in piccole botti per lo svolgimento della malolattica. Infine il vino invecchia in botti di rovere di Slavonia da 27 hl.
Alla degustazione scopriamo un vino speziato con note di cuoio, tabacco e mentolo. Un profilo potente e intenso, arricchito da splendide note fruttate. È un vino che si rivela molto suadente e profondo, soprattutto se avrete la pazienza di lasciarlo riposare per qualche anno in cantina.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione: Italia - Piemonte

Tenuta: Vietti

Colore: rosso

Vitigni: Nebbiolo
Abbinamenti cibo-vino: Cailles farcies aux griottes, Agneau rôti en couronne, Tagliatelles aux cèpes saupoudrées de truffes

Denominazione: Barolo DOCG

Proprietario: Vietti

Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

Temperatura di servizio: 16°

Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Barolo DOCG Riserva Villero Vietti 2010
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2010
320
Storico delle aggiudicazioni: Barolo DOCG Riserva Villero Vietti 2010

Possiedi un vino identico?