Bourgogne Hémisphère Sud Méo-Camuzet (Frère & Soeurs) 2020(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
41
Bourgogne Hémisphère Sud Méo-Camuzet (Frère & Soeurs) in vendita
Bourgogne Hémisphère Sud Méo-Camuzet (Frère & Soeurs)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

All'inizio del 20° secolo, Etienne Camuzet, viticoltore a Vosne Romanée e deputato della Côte d'Or, decide di ampliare la sua tenuta acquistando delle parcelle nelle denominazioni più prestigiose della regione. È stato l'ultimo proprietario di Clos de Vougeot, prima che fosse ceduto alla Confrérie des Chevaliers du Tastevin. Sua figlia, Maria Noirot, ha lasciato la tenuta a Jean Méo, padre di Jean-Nicolas, che la dirige dal 1989. L'obiettivo del domaine è produrre vini che combinino struttura e finezza, concentrazione e fascino. Con l'aiuto di Henri Jayer, consulente per la vinificazione e l'invecchiamento dei vini, sono state adottate una serie di pratiche per raggiungere questo obiettivo: una rigorosa limitazione delle rese con la vendemmia verde, che viene sistematicamente praticata anche nelle vigne più vecchie. Il Domaine Méo-Camuzet continua a produrre il mitico Premier Cru Cros Parantoux a Vosne-Romanée con Emmanuel Rouget, ultimo erede di Jayer. Al momento della raccolta viene eseguita una nuova selezione su una tavola di cernita, dopodiché le uve vengono diraspate al 100%. I vini maturano in botti di rovere nuove che garantiscono un invecchiamento ottimale. L'imbottigliamento avviene dopo una media di 17 mesi in barrique. I vini sono imbottigliati per gravità, senza filtrazione e, salvo casi eccezionali, senza collaggio. In questo modo, non subiscono alcun trauma che potrebbe alterarli. Si tratta di una delle più grandi tenute della Borgogna.

Informazioni sulla cuvée

No, la celebre tenuta borgognona Méo-Camuzet non si è trasferita in una delle regioni viticole dell’emisfero sud! Sembra davvero che la Borgogna sia un mondo a parte per i proprietari di questa splendida tenuta: Hémisphère Sud è prodotto con uve coltivate nella denominazione Pommard, in Côte de Beaune... A sud, quindi, ma non poi così tanto! Questa cuvée è un chiaro rimando al vino Hémisphère Nord, realizzato con uve della Côte de Nuits. La maison de négoce della tenuta ci propone un Pinot Noir prodotto nella denominazione regionale che si presenta all’insegna dell’equilibrio e della raffinatezza. Gli aromi di ribes nero e di prugna si fondono con note di cacao amaro e humus. Questo vino corposo e fruttato presenta una bella struttura grazie ai suoi tannini polverosi.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Borgogna

Tenuta : Domaine Méo-Camuzet

Colore : rosso

Produzione : 70000

Vitigni : Pinot Noir
Abbinamenti cibo-vino : Pâté de canard, Poivrons grillés, Filet mignon aux pruneaux

Denominazione : Bourgogne

Proprietario : Méo-Camuzet (Frère & Soeurs)

Superficie : 15 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Bourgogne Hémisphère Sud Méo-Camuzet (Frère & Soeurs) 2020
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2020
41
Storico delle aggiudicazioni: Bourgogne Hémisphère Sud Méo-Camuzet (Frère & Soeurs) 2020
03/05/202344

Possiedi un vino identico?