Caricamento

Arbois Poulsard de Chemenot Cavarodes (Domaine des) - Etienne Thiébaud 2018(rosso)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
50
    Arbois Poulsard de Chemenot Cavarodes (Domaine des) - Etienne Thiébaud
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Il Domaine des Cavarodes è stato creato nel 2007, nel Jura. Il ventiduenne Etienne Thiébaud decide di lanciarsi in questa avventura ispirato dal lavoro dei promotori della coltivazione biologica e della vinificazione naturale del Jura. Seguendo l’esempio dei Clairet, di Stéphane e Bénédicte Tissot, di Jean-François Ganevat e di Pierre Overnoy, nel 2008 Etienne decide di limitare i solfiti all’imbottigliamento e nel 2010 decide di eliminarli anche da questa fase su una parte delle cuvée. I suoi sforzi si concretizzano nella produzione del suo primo vino frizzante naturale. La tenuta di Etienne Thiébaud comprende un grande assortimento varietale: chardonnay e savagnin per i bianchi e trousseau, poulsard (o ploussard) e un po’ di pinot noir per i rossi. Inoltre, nella parte settentrionale della denominazione coltiva antiche varietà, come il portugais bleu e l’enfariné, per inseguire il sogno di ripiantarle e riportarle in auge. Ma è un progetto di difficile realizzazione, perché il disciplinare della denominazione non autorizza la coltivazione di queste varietà. I vini prodotti si distinguono per la purezza.

    Informazioni sulla cuvée

    Ecco una tenuta dello Jura che dovete scoprire subito, magari proprio attraverso questo delizioso Arbois realizzato con uve poulsard (un vitigno regionale chiamato anche ploussard). Il suo creatore, Etienne Thiébaud, si ispira fortemente al lavoro dei grandi esperti regionali in materia di vinificazione naturale. Il risultato è un vino scorrevole, morbido e molto equilibrato, frutto di un’agricoltura biologica rispettosa del calendario lunare. Parallelamente a ciò, il viticoltore ha scelto di bandire i fertilizzanti chimici e altri prodotti non naturali e di privilegiare l’aratura per incoraggiare le radici ad attingere in profondità i nutrienti necessari. In questo modo viene inoltre favorita la vita dei microorganismi locali. In cantina non viene utilizzata solforosa e sono i lieviti indigeni a dare inizio alla fermentazione.
    La degustazione rivela un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei. All'olfatto sprigiona note aromatiche di frutti a bacca rossa e nera, spezie dolci, cuoio e selvaggina. I tannini fitti e strutturati consentono deliziosi abbinamenti gastronomici con piatti saporiti, come una zucca arrosto, una vellutata di castagne o carni rosse.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Jura

    Tenuta: Cavarodes (Domaine des) - Etienne Thiébaud

    Colore: rosso

    Vitigni: Poulsard
    Abbinamenti cibo-vino: Velouté de marrons, Bœuf bourguignon, Potimarron rôti

    Denominazione: Arbois

    Proprietario: Cavarodes (Domaine des) - Etienne Thiébaud

    Viticoltura: naturale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 15°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Arbois Poulsard de Chemenot Cavarodes (Domaine des) - Etienne Thiébaud 2018
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2018
    50
    50
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    50
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Arbois Poulsard de Chemenot Cavarodes (Domaine des) - Etienne Thiébaud 2018
    02/07/202450
    14/06/202346
    16/05/202363
    08/03/202368
    30/11/202252
    30/11/202240
    03/01/202235
    03/01/202237
    03/01/202239
    21/04/202136

    Possiedi un vino identico?