Caricamento

Etichetta Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano 2012
Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano 2012

Quotazione attuale

197
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-5.55%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata 2012 nel 2025 rispetto al 2024
    Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    La tenuta Cappellano può essere orgogliosa della sua ricca storia, che abbraccia un periodo di 150 anni. Tutto nasce dall'iniziativa del trisavolo dell'attuale proprietario, Filippo Cappellano, un notaio che, all'età di 48 anni, decise di riunire 60 ettari di terreno in un'unica tenuta. Grazie al suo lavoro e della sua famiglia, il vino del vigneto di Giovanni Cappellano (figlio di Filippo Cappellano) è stato premiato con una medaglia di bronzo in occasione dell'Esposizione Universale del 1889, che si tenne a Parigi. In seguito, Teobaldo ha portato il suo contributo alla tenuta, ponendo l’accento sulla coltivazione delle vigne e sulla produzione del vino con una particolare attenzione alla cura della qualità. Oggi l'attuale proprietario lancia una sfida: assecondare la natura lasciandola esprimere. Definisce il suo ruolo di “conservateur”, nella misura in cui la trasmissione del sapere e delle pratiche riveste un’importanza capitale. Le vigne sono trattate con metodi biologici e il lavoro in cantina si svolge con il minimo intervento possibile.

    Informazioni sulla cuvée

    Questo Barolo Rupestris è un Nebbiolo in purezza prodotto dalla cantina Cappellano, situata a Serralunga d'Alba. Secondo cru della tenuta, è elaborato a partire da vigne piantate negli anni ‘40.
    La vinificazione tradizionale prevede una fermentazione di 2-3 settimane con utilizzo di soli lieviti indigeni. L’invecchiamento dura almeno tre anni e si svolge in grandi botti di legno.
    Alla vista il vino presenta un bel colore rosso rubino con sfumature arancioni. Il naso intenso è connotato da note di frutti rossi, cenni floreali (violetta), spezie e sottobosco. Il palato offre tannini eleganti e una magnifica persistenza. Un vino d’eccezione dal grande potenziale di invecchiamento. Servitelo a 16°C insieme a piatti di carattere.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta

    Altri indici per i vini della tenuta

    Informazioni aggiuntive

    Regione: Italia - Piemonte

    Tenuta: Cappellano

    Colore: rosso

    Vitigni: Nebbiolo
    Abbinamenti cibo-vino: Assiette de charcuterie, Bœuf bourguignon, Poulet rôti

    Denominazione: Barolo DOCG

    Proprietario: Cappellano

    Viticoltura: tradizionale Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano 2012
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2012
    197
    Storico delle aggiudicazioni: Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano 2012

    Possiedi un vino identico?