Caricamento

Corton-Charlemagne Grand Cru Le Charlemagne La Vougeraie 2011(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
170
    Corton-Charlemagne Grand Cru Le Charlemagne La Vougeraie
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Il Domaine de la Vougeraie, situato a Vougeot e fondato nel 1999, è nato dall’unione di diverse vigne appartenenti alla famiglia Boisset. Il vigneto oggi si estende su 34 ettari distribuiti su 67 parcelle e 27 denominazioni. I due terzi si trovano nella Côte de Nuits, il resto nella Côte de Beaune. Il patrimonio viticolo è di grande qualità, con parcelle di Charmes-Chambertin Les Mazoyères, Musigny, Clos de Vougeot, Corton-Charlemagne, Les Damodes Bâtard-Montrachet, e il vigneto è certificato in agricoltura biologica. La tenuta ha raggiunto un livello di qualità elevato e produce vini concentrati e fini.

    Informazioni sulla cuvée

    Secondo la leggenda, il colore rossastro della barba di Carlo Magno era dovuto alla velocità con cui l’imperatore beveva il vino rosso di Corton... Troppo in fretta! Per porre rimedio al problema, la moglie gli consigliò di piantare dei vitigni a bacca bianca: fu così che, nacque la denominazione Corton-Charlemagne.
    Sui contrafforti della montagna di Corton, le vigne di chardonnay orientate a sud-est donano uve connotate da un’ampiezza e una nobiltà puramente borgognone. Morbido e vivace, potente e vellutato, ricco e fresco: sono tanti gli aggettivi usati per descrivere questo straordinario vino.
    Il colore oro pallido dai riflessi verdi evolve con l’età verso note più gialle e leggermente ambrate. Estremamente delicato e complesso, il bouquet esprime in gioventù note di agrumi, mela cotta al forno e ananas, arricchite da sfumature vegetali (felce), floreali (tiglio, ginepro), minerali (selce) e di spezie dolci (cannella). Con l’età, acquisisce ulteriore complessità attraverso note di miele e, cosa alquanto stupefacente per un vino bianco, sentori di cuoio e tartufo nelle annate più vecchie. Questo Chardonnay incredibilmente concentrato affascina per la sua ricchezza e il suo equilibrio.
    Se nella vostra cantina ci fosse posto per un solo vino, non ci sono dubbi su quale scegliere. Questo Corton-Charlemagne si conserva per oltre 25 anni.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: La Vougeraie

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Risotto aux poireaux, Ossau-iraty, Papet vaudois

    Denominazione: Corton-Charlemagne

    Classificazione: Grand Cru

    Proprietario: La Vougeraie

    Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 10°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Corton-Charlemagne Grand Cru Le Charlemagne La Vougeraie 2011
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2011
    170
    Storico delle aggiudicazioni: Corton-Charlemagne Grand Cru Le Charlemagne La Vougeraie 2011
    10/02/2021135
    10/06/2020135
    17/12/2019104

    Possiedi un vino identico?