Caricamento

Etichetta Meursault Fabien Coche 2021
Meursault Fabien Coche 2021

Annata

2021

Quotazione attuale

68
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2021 nel 2025 rispetto al 2024
    Meursault Fabien Coche
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Creato nel 1940 a Meursault, il Domaine Fabien Coche in passato era conosciuto con due diversi nomi: Alain Coche-Bizouard (padre di Fabien) e Fabien Coche-Bouillot (Bouillot è il nome di sua moglie Magali, che lavora con lui nella tenuta). Il nome Fabien Coche aiuta a semplificare le cose. Il nonno di Fabien (fratello dei nonni di Raphaël Coche-Dury e di Jean-Marc Roulot), nonostante fosse un bottaio, decise comunque di acquistare alcuni appezzamenti di terreno e di coltivarli. Il padre di Fabien, Alain, cominciò a imbottigliare il vino e acquistò altre vigne, che costituiscono l’odierna proprietà. A partire dal 1998, Fabien e sua moglie Magali lavorano nella tenuta e hanno adeguato le attrezzature per avere sempre i migliori strumenti di lavoro e hanno anche costruito una nuova cantina per le vinificazioni. Il vigneto di dodici ettari si estende su 28 denominazioni, con parcelle sparse nei territori comunali di Meursault, Pommard, Auxey-Duresses, Monthélie, Saint-Romain, Saint-Aubin e Puligny-Montrachet... Dalla fine degli anni '90, le vigne, che hanno un’età media di 80 anni, sono coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica, con certificazione ottenuta nel 2023. In cantina si utilizzano le tecniche tradizionali e si producono vini caratterizzati da un buon equilibrio e da un’intensa mineralità. L'invecchiamento in grandi botti è ben calibrato, con un uso di una piccola percentuale di legno nuovo, in modo da preservare la freschezza e la finezza dei vini. Durante la vinificazione e l’affinamento, non si effettuano follature, rimontaggi o bâtonnage. I vini maturano per un periodo di 16-18 mesi, ad eccezione dell'Aligoté che viene realizzato utilizzando solo vasche di acciaio inox. Fabien Coche completa la sua gamma di vini acquistando delle uve per l'equivalente di 3 ettari, che si aggiungono a quelle dei suoi 12 ettari. Le uve provengono da vigneti di viticoltori che dal 2007 sono sempre gli stessi, in modo da poter conosce lo stato sanitario delle vigne.

    Informazioni sulla cuvée

    Questo Meursault ampio e generoso offre un marcato carattere minerale. È un vino gastronomico, ideale in abbinamento a pietanze ricercate. Questa cuvée può essere apprezzata da subito o può invecchiare ancora per cinque anni in cantina. Da degustare a 11° C con dei gougères o con dei coni di salmone affumicato.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Borgogna

    Tenuta: Fabien Coche

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Cornets de saumon fumé, Boudin blanc, Poulet rôti aux amandes

    Denominazione: Meursault

    Proprietario: Fabien Coche

    Viticoltura: biologico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Meursault Fabien Coche 2021
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2021
    68
    68
    Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
    68
    Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
    Storico delle aggiudicazioni: Meursault Fabien Coche 2021
    11/12/202468
    20/11/202468

    Possiedi un vino identico?