Caricamento

Etichetta Beaujolais Clos de Loyse Château des Jacques 2005
Beaujolais Clos de Loyse Château des Jacques 2005

Annata

2005

Quotazione attuale

21
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

0%
Valore in aumento per l'annata 2005 nel 2025 rispetto al 2024
    Beaujolais Clos de Loyse Château des Jacques
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    La tenuta, di proprietà dal 1996 della Maison Louis Jadot, si estende su una superficie complessiva di 69 ettari, suddivisi in 6 denominazioni: Morgon, Chénas, Fleurie, Moulin-à-Vent, Beaujolais Blanc e Bourgogne “Clos de Loyse”. Grazie a queste caratteristiche, la tenuta Louis Jadot è la prima delle grandi maison della Borgogna a possedere un importante vigneto nel Beaujolais, come se volesse dare una risposta al dibattito che dura dai tempi di Philippe le Hardi: un Beaujolais si può considerare un Borgogna?
    I metodi di lavoro utilizzati seguono la tradizione borgognona. Le vendemmie si svolgono manualmente in tutta la tenuta, le rese sono basse e non vengono utilizzati diserbanti chimici (le vigne sono coltivate secondo i principi della certificazione HVE, alcune in modo biologico, biodinamico o geobiologico). Le uve sono trasportate in cantina in piccole cassette, vengono selezionate e poi in gran parte diraspate: una pratica rara per la regione. Segue una lunga macerazione, senza estrarre i tannini verdi dai raspi, che dura da tre settimane a un mese, in modo da garantire un’estrazione delicata e completa. La fermentazione avviene con utilizzo di soli lieviti indigeni. In cantina, la scelta di un parziale invecchiamento in botti nuove, consente al vino di non acquisire note boisé, favorendo solo un processo di micro-ossigenazione. I vini della tenuta presentano spesso un profilo borgognone e talvolta richiedono almeno 5 anni per esprimere in modo pieno la complessità del terroir. Per maggiori informazioni sulla tenuta leggete il nostro articolo sul blog iDealwine.

    Informazioni sulla cuvée

    Questo Clos de Loyse seduce fin dalla sua gioventù, ma darà il meglio di sé dopo un riposo da 5 a 8 anni in cantina. Accompagnatelo con carni di pollame, un pesce in salsa al burro o un formaggio di capra per apprezzarne al meglio la bella struttura e l’equilibrio affascinante. Con i suoi aromi fruttati impreziositi da sfumature di vaniglia, questo vino offre una meravigliosa interpretazione dei bianchi del sud della Borgogna, ed è frutto di una vinificazione e un invecchiamento di 8 mesi in botti di rovere.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Beaujolais

    Tenuta: Château des Jacques - Louis Jadot

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Crottin de chavignol, Ballotines de poulet, Feuilleté de champignons à la crème

    Denominazione: Beaujolais

    Proprietario: Château des Jacques

    Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 12°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Beaujolais Clos de Loyse Château des Jacques 2005
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2005
    21
    Storico delle aggiudicazioni: Beaujolais Clos de Loyse Château des Jacques 2005
    11/08/202222
    27/07/202230
    16/06/202118
    19/05/202118

    Possiedi un vino identico?