Caricamento

Arbois Chardonnay Les Graviers Bénédicte et Stéphane Tissot 2015(bianco)
Immagine dell’etichetta
Etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
65
    Arbois Chardonnay Les Graviers Bénédicte et Stéphane Tissot
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    Anche se la tenuta porta ancora il nome dei suoi genitori, Stéphane Tissot (e la moglie Bénédicte) ha preso le redini dell’azienda ormai da più di 20 anni. Dal 1995 ha iniziato a diminuire la quantità di concime, per poi utilizzare gradualmente solo preparati biologici. Allo stesso tempo ha bandito l’utilizzo di diserbanti chimici in favore di un lavoro del terreno. A partire dal 1999, i 28 ettari di tenuta (oggi sono 46) sono passati all’agricoltura biologica, e dopo qualche anno di prova a quella biodinamica, ottenendo la certificazione Demeter nel 2004.
    Tutti questi cambiamenti hanno fatto progredire enormemente la qualità delle uve, il loro equilibrio acido, la loro maturità e la densità del succo, e oggi richiedono solo una vinificazione con pochissimi interventi. La fermentazione avviene mediante la sola azione dei lieviti indigeni, con l’aggiunta di quantità minime di solforosa e senza altri additivi. Il risultato è un’espressione pura e struggente dei terroir attraverso un’esplosione aromatica del frutto.
    Questa ricerca dell’espressione dei differenti terroir della tenuta ha portato la famiglia Tissot a moltiplicare le cuvée (oggi sono una cinquantina!) partendo da vitigni diversi, da terroir caratteristici e da metodi di vinificazione anch’essi molto variegati (ad esempio, per il vitigno savagnin, tipico dello Jura, la tenuta può produrre vini non ossidativi (vins ouillés), oppure vini ossidativi e Vin Jaune).
    Questa tenuta è entrata di diritto nell’Olimpo dei vini, incontrando il consenso unanime di critici e appassionati, e oggi figura tra i preferiti di iDealwine!

    Leggere l’articolo del blog relativo alla tenuta Tissot

    Informazioni sulla cuvée

    La cuvée deve il suo nome al terreno calcareo e sassoso da cui proviene. Lo chardonnay viene vendemmiato manualmente, vinificato in botti di rovere (per un 1/3 nuove) e affinato negli stessi contenitori per 16 mesi. Adatto a un lungo invecchiamento, il vino seduce per la sua eleganza, caratterizzata da un profilo al tempo stesso fruttato e minerale, ampio ed energico.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Jura

    Tenuta: Tissot

    Colore: bianco

    Vitigni: Chardonnay
    Abbinamenti cibo-vino: Bûche de chèvre affiné, Poulet mariné aux citrons confits, Champignons farcis

    Denominazione: Arbois

    Proprietario: Bénédicte et Stéphane Tissot

    Viticoltura: triple A e biodinamico Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 11°

    Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Arbois Chardonnay Les Graviers Bénédicte et Stéphane Tissot 2015
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2015
    65
    Storico delle aggiudicazioni: Arbois Chardonnay Les Graviers Bénédicte et Stéphane Tissot 2015
    03/11/202362
    08/03/202368
    23/11/202262
    02/11/202270
    28/08/201938

    Possiedi un vino identico?