Caricamento

Etichetta Cahors  Clos Triguedina Jean-Luc Baldès 2000
Cahors Clos Triguedina Jean-Luc Baldès 2000

Quotazione attuale

28
(formato 75cl)
+
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini

Andamento della quotazione in tempo reale

-8.15%
Tendenza al ribasso per il valore dell'annata 2000 nel 2025 rispetto al 2024
    Cahors Clos Triguedina Jean-Luc Baldès
    Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
    Informazioni sulla tenuta

    I primi appezzamenti del Clos Triguedina furono piantati da Etienne Baldès nel 1830. Sei generazioni più tardi, Jean-Luc Baldès ha portato la tenuta di famiglia ai più alti livelli del Cahors, introducendo di volta in volta nuove tecniche di produzione innovative. Certificata HVE per l’alto valore ambientale, l’azienda porta avanti la coltura del vigneto seguendo una lunga tradizione di rispetto per la terra. Forte dei suoi 30 anni di esperienza nella vinificazione, Jean-Luc Baldès si è ormai guadagnato la reputazione di “maestro del malbec”.
    Situata a sud di Cahors, accanto a Puy l’Evêque, la tenuta Clos Triguedina si nasconde nei meandri del fiume Lot, occupando una superficie di 70 ettari. Il suo terreno argilloso-calcareo, simile alla composizione di Pomerol, è destinato a produrre degli eccellenti vini, e spesso anche delle ottime annate. Jean-Luc Baldès, che ha appreso il mestiere in Borgogna, si occupa anche del lavoro parcellare sul secondo, terzo e quarto livello di terrazzamenti affacciati sul fiume, nella speranza che un giorno venga creata una classificazione di cru per i vini del vigneto di Cahors.
    I suoi vini sono succosi e mostrano un ottimo potenziale di invecchiamento. La celebre cuvée Probus rappresenta uno dei migliori successi della gamma. Da provare assolutamente!

    Leggere l’articolo del blog sulla tenuta Clos Triguedina

    Informazioni sulla cuvée

    Il nome Clos Triguedina deriva dall'espressione occitana "me trigo de dina" che significa "non vedo l'ora di cenare" e fa riferimento ai pellegrini di Santiago de Compostela, che avevano l’abitudine di ristorarsi presso la tenuta. È una versione classica di Cahors, uno vino storico prodotto dal Clos fin dal 1830
    Questa cuvée dall'equilibrio perfetto è realizzata con malbec (85%), merlot (13%) e tannat (2%). Le vigne hanno circa trent’anni e sono coltivate sul secondo, terzo e quarto terrazzamento nei pressi del fiume Lot, su terreni caratterizzati da un sottosuolo composto da argille e silice o da argille e calcare.
    Si presenta con un bouquet connotato da aromi intensi di frutti a bacca nera, pepe e liquirizia. Al palato la trama tannica ed equilibrata da una piacevole morbidezza del sorso. È un vino da degustare con carni rosse in salsa e con della selvaggina. Nelle migliori annate ha un potenziale d’invecchiamento di circa 10-15 anni.

    Consulta tutti gli indici per questa tenuta
    Immagine dell’etichetta
    Informazioni aggiuntive

    Regione: Sud-Ouest

    Tenuta: Clos Triguedina

    Colore: rosso

    Vitigni: Malbec
    Abbinamenti cibo-vino: Magret de canard, Cailles aux griottes, Risotto à la truffe

    Denominazione: Cahors

    Proprietario: Jean-Luc Baldès

    Viticoltura: sostenibile Maggiori informazioni…

    Temperatura di servizio: 16°

    Le informazioni contenute all'interno della descrizione del vino si riferiscono alle sue caratteristiche generali e non sono specifiche dell'annata. Attenzione: questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
    Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
    La quotazione del vino in dettaglio: Cahors Clos Triguedina Jean-Luc Baldès 2000
    Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
    Quotazione attuale dell’annata 2000
    28
    Storico delle aggiudicazioni: Cahors Clos Triguedina Jean-Luc Baldès 2000

    Possiedi un vino identico?